dal blog

Marketing Gourmet: le letture fondamentali per brand di cibo e vino

Hai mai desiderato scoprire i segreti dietro le strategie di marketing che trasformano un semplice prodotto alimentare o una bottiglia di vino in un brand di successo? Nel mondo del food and wine, dove l’arte culinaria si incontra con la passione per l’enologia, il marketing gioca un ruolo cruciale nel creare storie affascinanti e irresistibili.

Alcuni brand italiani, ad esempio, hanno saputo costruire una forte identità grazie alla qualità e all’innovazione. Eataly è diventato sinonimo di eccellenza culinaria, combinando mercato, ristoranti e scuole di cucina per promuovere il cibo italiano di alta qualità. Ferrero ha conquistato il mondo con prodotti iconici come Nutella e Ferrero Rocher, basandosi su ingredienti di qualità e e una forte tradizione familiare. Barilla è uno dei leader nella produzione di pasta, riconosciuto globalmente per il suo impegno nella tradizione italiana e nella sostenibilità. Questi brand sono esempi di come l’attenzione alla qualità e una strategia di marketing ben definita possano creare marchi di successo.

In questo articolo scopriamo alcuni dei manuali nel campo del marketing food and wine che offrono una panoramica delle strategie vincenti che hanno portato alla ribalta alcuni dei brand più iconici del settore.

Food and Wine Marketing Reloaded

Un libro completo che esplora lo stato dell’arte del food & wine system. Si parte dalla sostenibilità agroalimentare e dal conscious eating per passare alla cultura delle eccellenze enogastronomiche Made in Italy. Il viaggio prosegue con il dibattuto sulla responsabilità sociale d’impresa e poi con brand journalism, storytelling e neuromarketing.

Seguono poi capitoli dedicati al turismo enogastronomico, al marketing management calato nel settore, al ruolo in evoluzione di influencer e ambassador, alla narrazione digitale, al food wrinting e all’advertising online. Il percorso si conclude con una riflessione dedicata al sound design per cibo e bevande.

Insomma, un vero e proprio manuale completo!

Food Packaging – Narrazioni Semiotiche e Branding Alimentare

Libri-di-marketing_foodpackaging_bordenca

Food Packaging è il testo perfetto per comprendere come il linguaggio del packaging per vino, biscotti, bevande e tutti gli altri prodotti del food è cambiato nel corso del tempo. Raccontare il cibo significa infatti prestare attenzione anche al “contenitore” che racchiude il prodotto e serve da protezione.

Questo libro offre strumenti teorici, excursus storici e casi studio per valutare a 360° il ruolo del packaging, raccontando come alcune tra le marche più rilevanti nel settore del food si sono posizionate rispetto ai cambiamenti storici e sociali.

Neurofood – Il Neuromarketing applicato al mondo dell’enogastronomia

Con il termine “neuromarketing” definiamo le tecniche neuroscientifiche impiegate per acquisire un maggiore grado di comprensione e per delineare strategie di marketing e comunicazione sempre più efficaci. Questo libro si interroga sull’influenza del neuromarketing nel mondo dell’enogastronomia.

Quali sono gli elementi che possono influenzare il consumatore nella scelta di un ristorante? Luci, suoni, profumi, presentazione dei piatti e menù contribuiscono ognuno in egual modo sulla percezione del consumatore. Quanto invece influisce il packaging e la sua personalizzazione in un’esperienza di food delivery? Scoprilo con questo libro!

Libri di Marketing sul Food & Wine

Che si tratti di un piccolo produttore artigianale o di una grande azienda internazionale, le lezioni apprese da questi libri sono applicabili a tutti. Comprendere l’importanza del territorio, valorizzare la tradizione, innovare nel rispetto dell’autenticità e comunicare con trasparenza sono elementi chiave per costruire un rapporto di fiducia e lealtà con il consumatore.

Ti interessa approfondire il tema? Dai un’occhiata a tutti i libri che abbiamo recensito su food & wine.

condividi

la News

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

gli articoli

più letti

le recensioni

più lette

condividi

la News

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp