RECENSIONE DEL LIBRO

Sfacciati

L’arte di cambiare identità ed essere qualsiasi cosa

Sfacciati di Mick Odelli recensione Libri di Marketing Nicola Onida copertina

Editore:

Sperling & Kupfer

autore

Mick Odelli

pubblicazione:

pagine:

Ottobre 2024

272

Autore

Mick Odelli

Editore

Sperling & Kupfer

Pubblicazione

Ottobre 2024

Pagine

272

Prezzo

17,95 €

Autore

Mick Odelli

Pagine

272

Editore

Sperling & Kupfer

Prezzo

17,95 €

Autore

Mick Odelli

Pubblicazione

Ottobre 2024

costo:

Editore

Sperling & Kupfer

Pagine

272

17,95 €

Da Spacciati a Sfacciati

Sono sicuro che tu abbia già incontrato almeno una volta nella vita quella sensazione di sentirti “spacciato”. Davanti a un vicolo cieco, con la testa piena di obiettivi irraggiungibili e la paura di non trovare il tuo posto nel mondo. Proprio in situazioni come queste “Sfacciati. L’arte di cambiare identità ed essere qualsiasi cosa” di Mick Odelli è la via d’uscita. Una corda calata dall’alto per trovare una possibile soluzione fino a quel momento ignorata. 

Sfacciati è un’alternativa audace a quello che ci hanno sempre insegnato a scuola: trasformare un’esistenza confusa in un viaggio coraggioso. Ribaltare le prospettive a cui sei sempre stato abituato. 

L’autore parte dalla frustrazione che molti provano quando la società ripete di “trovare ciò per cui si è fatti”, ma poi bombarda di stimoli contraddittori. In risposta, ci invita a essere “Sfacciati”: a saltare oltre le barriere dei pregiudizi e delle etichette sociali. È un libro che prende per mano chiunque non voglia più sentirsi intrappolato in un’unica identità e che svela come la nostra natura possa essere fluida, cangiante e persino divertente.

Dentro il cambiamento: come vivere più identità

Ho apprezzato la spinta coraggiosa che Mick Odelli offre al lettore, soprattutto per la sua abilità nel fondere neuroscienze, psicologia sociale e storytelling in un’unica cornice pratica.

In Sfacciati, l’idea centrale è che l’essere umano non deve sottostare alla dittatura di un unico ruolo: potremmo essere, contemporaneamente, comunicatori, creativi o persino trader professionisti, se solo lo desiderassimo. E provassimo a uscire dalla nostra comoda bolla di comfort. Mick Odelli sottolinea l’importanza di gestire ogni cambiamento senza rinnegare il passato: la nostra identità non è un monolite, ma un mosaico da arricchire con sfumature sempre nuove. 

L’approccio è leggero e coinvolgente, ma al tempo stesso rigoroso nei riferimenti scientifici, al punto che molte pagine ricordano il taglio del neuromarketing, utile a comprendere i comportamenti umani anche in un’ottica professionale. 

Se cercate uno slancio per ridefinire la vostra carriera, o semplicemente volete dare una bella svecchiata al modo in cui interpretate voi stessi, troverete in questo libro più di uno spunto illuminante.

Mick Odelli: un autore multipotenziale che spiazza

Ritengo che chiunque si occupi di comunicazione debba conoscere la personalità poliedrica di Mick Odelli per capire pienamente il valore di Sfacciati

Da laureato in comunicazione visiva a Sydney è diventato storyteller esperienziale, specializzato in installazioni sensoriali audiovisive, ma anche trader e divulgatore su YouTube di nozioni di neuroscienze e creatività. 

In pratica, Odelli incarna quel cambiamento continuo di cui parla nel libro. Credo di non sbagliare se dico che in fondo ha scritto il suo manifesto. Si definisce un eterno bambino curioso, sempre pronto a sperimentare nuove strade (come quella volta che, dopo aver visto una docu-serie Netflix si è messo a studiare trading online nel giro di una notte). Questa elasticità intellettuale si riversa nella scrittura, che alterna ironia e rigore scientifico, offrendo una lettura che scorre tanto quanto un buon dialogo con un amico. 

Non c’è da stupirsi se le sue esperienze spazino dalla gestione di esperienze offline nella natura più selvaggia tra boschi ed escursioni in barca, fino al digital detox: tutto converge in una visione del mondo dinamica e aperta a chiunque voglia “osare” un passo in più.

Qual è il carattere univoco di Sfacciati?

Trovo che il punto di forza di Sfacciati risieda nella fusione tra provocazione e metodo.

Mick Odelli non si limita a dirti di “reinventarti”. Quanti libri sono stati scritti attorno a questo concetto! L’autore sostiene che è possibile convivere con tante identità diverse, quasi fossero outfit da cambiare in base alle sfide del momento. Il richiamo al concetto di Umwelt (la percezione soggettiva del mondo di ogni organismo) rende il libro particolarmente intrigante, perché comprende che ogni persona filtra la realtà in modo diverso

E non manca un tocco di creatività pura – sapevi che l’intestino è praticamente il nostro secondo cervello? – che fa venire in mente Inside Out o gli stimoli di autori come Emilie Wapnick, i quali invitano a prendersi la libertà di essere “multipotenziali”. Invece di incasellarti in uno schema fisso, “Sfacciati. L’arte di cambiare identità ed essere qualsiasi cosa” punta a farti esplodere i confini mentali in modo costruttivo. Adoro la sua vena dissacrante, che sa essere scorrevole ma mai banale.

Cosa trovi nel libro: bias cognitivi, creatività e qualche scossa di neuromarketing

Da questa lettura mi porto a casa parecchie idee interessanti che ho il piacere di condividere. Prima di tutto, Mick spiega come i bias cognitivi possano ingabbiarci in identità sbagliate, che non ci appartengono: ci capita di cercare conferme solo dove sappiamo di trovarle, riducendo le nostre possibilità di crescita personale e professionale. 

Da qui, la proposta di allenare la capacità di assumere prospettive inedite, anche a costo di sembrare folli. Lo studio di questi comportamente talvolta rigidi e incasellati richiama, perché no, il mondo del marketing dove capire il comportamento umano diventa cruciale per comunicare in modo efficace. E, per l’appunto, se un tempo era facile prevedere l’evoluzione di una carriera o di specifiche scelte di vita, oggi è un po’ più complicato.

È molto interessante anche la nota speciale sulla creatività, concepita come frutto di una “trasformazione interiore”: più siamo sfacciati, più ci permettiamo di esplorare ciò che ci rende unici. Alcuni capitoli sembrano guidarci passo passo, quasi come se fossimo partecipanti a un workshop esperienziale. E la scrittura diretta, talvolta ironica, rende la lettura scorrevole senza mai cadere nella superficialità.

Conclusioni del libro

Sfacciati è un simpatico compagno di viaggio soprattutto per coloro che si muovono nel campo del marketing, della comunicazione o che ricercano un personal brand più autentico.

Leader aziendali e imprenditori troveranno spunti su come accogliere il cambiamento senza rinunciare al proprio passato, mentre i professionisti della creatività (designer, copywriter, strategist, project manager) scopriranno nuovi modi di combinare competenze e passioni. In maniera più funzionale ed efficace. Senza insistere là dove non è necessario, ma investendo e provando a scommettere dove prima nemmeno si osava immaginare.

Aspiranti innovatori fatevi avanti, siate sfacciati
Se desideri staccare qualche etichetta limitante dalla tua fronte, questo è il tuo libro. Sfacciati si presta perfettamente anche a una lettura trasversale: chiunque stia attraversando un momento di trasformazione, personale o professionale, troverà un invito concreto a osare di più, ad accettare la molteplicità del proprio essere e a trasformare le incertezze in risorse.

Sfacciati di Mick Odelli recensione Libri di Marketing Nicola Onida voto finale

voto:

l'Autore

della recensione

Nicola Onida
Dopo una laurea in Relazioni Internazionali ho scoperto che la mia vera stella polare sarebbe stato il Digital Marketing. Da più di 10 anni amo studiare e approfondire le dinamiche che sostengono la comunicazione online tra persone, aziende e brand. Lo faccio per aiutare professionisti e imprenditori a poter dialogare efficacemente con il proprio pubblico. Su www.facilewebmarketing.com conduco esperimenti di SEO copywriting e web marketing.

condividi

la recensione

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Sfacciati di Mick Odelli recensione Libri di Marketing Nicola Onida copertina

entra nella community di

Ricevi ogni mese le ultime recensioni direttamente nella tua casella email.

le recensioni

consigliate

condividi

la recensione

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Nicola Onida
Dopo una laurea in Relazioni Internazionali ho scoperto che la mia vera stella polare sarebbe stato il Digital Marketing. Da più di 10 anni amo studiare e approfondire le dinamiche che sostengono la comunicazione online tra persone, aziende e brand. Lo faccio per aiutare professionisti e imprenditori a poter dialogare efficacemente con il proprio pubblico. Su www.facilewebmarketing.com conduco esperimenti di SEO copywriting e web marketing.
Dopo una laurea in Relazioni Internazionali ho scoperto che la mia vera stella polare sarebbe stato il Digital Marketing. Da più di 10 anni amo studiare e approfondire le dinamiche che sostengono la comunicazione online tra persone, aziende e brand. Lo faccio per aiutare professionisti e imprenditori a poter dialogare efficacemente con il proprio pubblico. Su www.facilewebmarketing.com conduco esperimenti di SEO copywriting e web marketing.

l'Autore

della recensione

hai già visto le

ultime recensioni?