Uooooo uoo…stiamo molto calmi. Come la “La tua idea non vale nulla”?! Non siamo abituati a sentirci dire certe cose e di certo non ci piace l’idea di confrontarci con qualcuno che possa metterci davanti la dura verità: la tua idea non vale nulla…fino a che non deciderai che è giunto il momento “di fare per creare” e fino a che non capirai che condividere il tuo pensiero è il primo passo per riuscire a realizzarlo. Quindi sì..la tua idea non vale nulla, finché resta IDEA e finché resta TUA. Ficcatelo bene in testa e procediamo.
Michele è un vero portento, lo si capisce da come scrive (e dal suo account Instagram che ho spulciato dopo aver letto il libro). Questo manuale non risolverà tutti i problemi di un imprenditore, non ti darà la ricetta per non fallire mai, non sarà la copertina di Linus nei momenti di difficoltà… ma è di certo una super mappa per orientarsi in ciò che è meglio fare per ottimizzare le possibilità di riuscire nei propri intenti.
Una lista di 44 topic da bruciare uno dopo l’altro, consigli preziosi di chi l’impresa l’ha fatta – in tutti i sensi – e a soli 24 anni. Scoprirai come condividere e delegare siano processi fondamentali per far crescere la tua azienda, come seguire l’istinto, come imparare dai clienti, come prenderti cura delle persone e – in primis – di te stesso.
Insomma diventare imprenditore è possibile, ma non è per tutti. Se hai paura, lascia perdere. Se non hai autocritica, lascia perdere. E lascia perdere anche se non sai o non vuoi analizzare i dati per decidere cosa fare. Dura? Sì. Ma meglio essere preparati.
Tra gli input che più mi hanno fatto riflettere spicca di certo questo: “il bravo imprenditore è chi riesce a costruire qualcosa che presto non avrà più bisogno di lui”. Insomma l’impresa deve esistere e “r-esistere” a chi l’ha creata. Illuminante. E vero.
“La tua idea non vale nulla” è una palestra del pensiero imprenditoriale, con tanto di esercizi pratici. Allenati pagina dopo pagina per capire se fa per te…o se è meglio cambiare sport.
In conclusione:
A chi è consigliato? Potere del cristallo degli imprenditori…vieni a me!
Quanto è pratico? Fai workout spuntando tutti i punti della lista…e buona fortuna!
È da avere in libreria? È un libro per schiarirsi le idee, ma una volta trovata la retta via…non ci sarà bisogno di leggerlo e rileggerlo durante le tue giornate di lavoro.