Questo è il libro che avrei voluto avere tra le mani all’inizio del mio percorso professionale, perché racchiude in 211 pagine tutto quello che devi sapere prima di approcciarti all’advertising online (ma non solo online). Tante cose che ho ritrovato in questo volume le ho imparate nel corso del tempo, grazie a una formazione continua e studio di tutte le novità del settore. Ma chi inizia oggi, leggendo questo libro si troverà avvantaggiato perché avrà una solida prima infarinatura.
La terminologia tecnica, le diverse forme di advertising, le teorie psicologiche ma anche analisi e intelligenza artificiale: tutto questo è presente ne “Il manuale dell’advertising”.
L’autore è una garanzia. Giannicola Montesano, oltre a essere founder e CEO di SimpleMedia, agenzia di comunicazione specializzata in performance marketing e formazione, è un vero esperto di affiliate marketing e advertising. Imparerai davvero da uno dei migliori.
Come realizzare una campagna di successo
Questo libro è un vero e proprio manuale scolastico da cui apprendere le basi necessarie per capire davvero cosa si sta facendo realizzando una campagna advertising online. Strumenti che ti aiuteranno a padroneggiare con successo e sicurezza un mondo in continuo cambiamento perché imparerai alcune cose che rimarranno sempre valide: terminologia, analisi e strategia.
La struttura del libro è semplice e prevede otto capitoli:
- Introduzione all’advertising online
- Pianificazione della strategia di advertising
- Forme di advertising
- Misurazione e analisi dei dati
- Creare campagne promozionali di successo
- Advertising internazionale
- Intelligenza artificiale nell’advertising online
- Prospettive future nel mondo dell’advertising
Un percorso che ti poterà a capire l’importanza al giorno d’oggi, con i consumatori sempre più connessi, di un approccio omnicanale che integri vari strumenti e piattaforme pubblicitarie.
Come spiega Montesano nell’introduzione questo manuale “non è solo una raccolta di nozioni teoriche, ma un vero a proprio strumento pratico per affrontare le sfide quotidiane del mondo dell’advertising”.
Ci sono passaggi e concetti indispensabili per realizzare una campagna di successo e sono tutti spiegati alla perfezione in questo libro.
La psicologia del consumatore alla base dell’advertising
Un capitolo che ho particolarmente apprezzato de “Il manuale dell’advertising”. è quello dedicato a come creare campagne promozionali di successo perché mette ben a fuoco un concetto fondamentale: non basta una buona intuizione, è necessaria una strategia, basata su approccio strutturato e informato che integri modelli collaudati, framework strategici e una profonda comprensione della psicologia del consumatore.
In questa parte del libro Montesano, attraverso l’analisi di modelli teorici e framework pratici, ci porta a comprendere come pianificare, eseguire e valutare le campagne promozionali. Ma non solo. Grazie allo studio delle principali teorie psicologiche, capiremo meglio come creare messaggi che possano parlare nel modo corretto con il nostro target di riferimento e trasformare “le strategia promozionali in successi tangibili”, come spiega Montesano.
Sono aspetti che per me sono “imprescindibili” nella definizione di un piano di comunicazione, e non solo online. Conoscere in maniera profonda il prodotto, il consumatore e, soprattutto, le interazioni tra di loro: senza questo non c’è campagna che tenga.
Il presente e il futuro della pubblicità online
Gli ultimi due capitoli sono dedicati al presente e al futuro dell’advertising online, con l’intelligenza artificiale che inizia a essere uno strumento indispensabile per la personalizzazione e l’ottimizzazione delle campagne. L’AI sta reinventando le strategie pubblicitarie, rendendole più efficienti e misurabili, grazie alla possibilità di analizzare enormi volumi di dati con una velocità e una precisione impensabili per la mente umana.
Secondo Montesano i principali punti di forza nell’integrazione dell’intelligenza artificiale nelle strategie di advertising online sono:
- Miglioramento del targeting e della personalizzazione
- Ottimizzazione automatica delle campagne
- Creazione di contenuti pubblicitari più efficaci
- Analisi avanzata e reporting
- Prevenzione delle frodi e della pubblicità ingannevole
- Sviluppo di nuove esperienze pubblicitarie
Si tratta di un potente strumento per il futuro della pubblicità perché offre la possibilità di raggiungere nuovi livelli di efficacia, personalizzazione e creatività.

In un mondo che cambia sempre ogni tanto è utile fermarsi e rimettere in fila idee e strategie. Questo è valido anche per la pubblicità online.
Per questo ho trovato molto utile “Il manuale dell’advertising” scritto da Giannicola Montesano anche se ho molti anni di esperienza alle spalle. Mi ha aiutata a soffermarmi sul mio lavoro, stimolando nuove idee e nuove proposte.
Consiglio questa lettura soprattutto a chi, al termine delle superiori o dopo la laurea, decide di avvicinarsi al mondo dell’advertising, anche per arrivare a un eventuale colloquio di lavoro davvero preparato e sul pezzo.
Un libro utile per creare un mondo con meno “cuggini” e più professionisti.
