follow us!

RECENSIONE DEL LIBRO

LinktoJob

Come trovare il tuo (nuovo) lavoro con Linkedin®

Editore:

La Traccia Buona

autore

Pamela Serena Nerattini

pubblicazione:

pagine:

Maggio 2023

194

Autore

Pamela Serena Nerattini

Editore

La Traccia Buona

Pubblicazione

Maggio 2023

Pagine

194

Prezzo

19

Autore

Pamela Serena Nerattini

Pagine

194

Editore

La Traccia Buona

Prezzo

19

Autore

Pamela Serena Nerattini

Pubblicazione

Maggio 2023

costo:

Editore

La Traccia Buona

Pagine

194

19

“C’era bisogno di un altro libro su Linkedin?”. É la domanda da cui parte la prefazione. In effetti molti se lo chiedono spesso: “cosa c’è da dire ancora?”. Tanto in effetti, soprattutto se non si parte dalla mera spiegazione della piattaforma, ma dal mindset necessario per affrontare il cambiamento che la piattaforma più aiutarti a fare.

Pamela Nerattini non è l’ultima arrivata. Nella sua biblioteca personale ha già due libri all’attivo sul tema che potete scoprire qui e qui.

Perché quindi farne un terzo? Noi di Libri di Marketing ne abbiamo parlato di persona a Rimini, in occasione del WMF, e la risposta è semplice: questo libro mette insieme i precedenti due e li completa dando una visione diversa all’uso della piattaforma. Un percorso di crescita per “gente determinata” come leggerete già nella prefazione.

Attenzione: nel libro si parla principalmente di Linkedin per uso personale, non di come gestire una pagina aziendale. Troverai tante nozioni comunque utili anche per quel tipo di strategia ma se stai cercando un libro che parli solo di pagine aziendali non è questo.

Cos’è Linkedin e come usarlo

Questo libro vuole essere “la guida più completa” e in effetti li è. Scoprirai tutto sui preliminari da conoscere e preparare prima di buttarsi sulla piattaforma, o di iniziare a usarla in modo strategico.

La costruzione del profilo è la parte più importante, perché si tratta della prima che chiunque va a leggere. Deve essere completa e in linea con le nostre aspirazioni.

Poi si passa alla creazione del network (con un capitolo dedicato anche alla privacy e alla visibilità) e alla creazione dei contenuti.

“Come trovare lavoro su Linkedin”

È la domanda che tutti si pongono, prima o poi.

Linkedin è un social network professionale, che serve proprio per farsi conoscere in ambito lavorativo e trovare nuove occasioni. Ma come? Sicuramente avere un buon profilo è la base, capire come scovare gli annunci e mandare la propria candidatura è il primo passo. Evitare gli errori comuni e conoscere certi “trucchetti” è solo per leggerà il libro!

Scoprirai ad esempio come trovare importazioni informazioni guardando una pagina aziendale, per prepararti al meglio ad un colloquio.

Linkedin content strategy

Cosa si crea una strategia di content per Linkedin? Mettiamo da parte l’ego e pensiamo a chi vogliamo parlare, dando loro contenuti rilevanti e costanti.

Nel libro l’autrice ti guida nella creazione di buoni post, nella scelta degli argomenti, nell’uso degli hashtag. Ovviamente non ci sono solo i post ma anche video, pdf e articoli a rendere la nostra strategia di content più varia. C’è anche un intero capitolo dedicato al copywriting e allo storytelling.

Linkedin è (anche) a pagamento

Ci sono strumenti che la piattaforma di linkedin ci offre, a pagamento. Non solo il classico “Premium” che sicuramente abbiamo visto tutti. Ma anche Learning, la piattaforma che propone video corsi per acquisire competenze e qualificarsi ad ambire posizioni lavorative specifiche, oppure Linkedin Opportunity, i messaggi InMail. Prova a conoscerli un po’ meglio prima di evitarli del tutto.

Conclusioni del libro

LinkToJob è sicuramente una guida completa che ti affiancherà passo passo nella costruzione del tuo personal branding online. Non manca niente.

Consigliato a chi si avvicina alla piattaforma per la prima volta e a chi è su linkedin da 10 anni ma non lo usa mai. Sicuramente super consigliato a chi vuole guardarsi intorno per esplorare nuove possibilità lavorative.

Il libro non è solo teorico, è anche molto pratico. Non solo per gli esempi riportati che aiutano nella comprensione dei passaggi da fare, ma anche per gli esercizi sparsi qua e là tra le pagine.

Libri di marketing recensione

voto:

l'Autore

della recensione

Federica Mori – La Barbie Social
Laureata in Relazioni pubbliche e Pubblicità nel 2006, ho iniziato a lavorare poco dopo in una piccola agenzia di comunicazione a Brescia. Dal 2015 sono Freelance e mi sono dedicata al Social Media Marketing, senza però mai tralasciare il mio amore per l’Ufficio Stampa e le PR. Oggi sono Social Media Strategist e ADV Specialist: aiuto aziende e piccole realtà a usare i social per migliorare la propria presenza online.

condividi

la recensione

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
.

entra nella community di

Ricevi ogni mese le ultime recensioni direttamente nella tua casella email.

le recensioni

più lette

condividi

la recensione

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Federica Mori – La Barbie Social
Laureata in Relazioni pubbliche e Pubblicità nel 2006, ho iniziato a lavorare poco dopo in una piccola agenzia di comunicazione a Brescia. Dal 2015 sono Freelance e mi sono dedicata al Social Media Marketing, senza però mai tralasciare il mio amore per l’Ufficio Stampa e le PR. Oggi sono Social Media Strategist e ADV Specialist: aiuto aziende e piccole realtà a usare i social per migliorare la propria presenza online.
Laureata in Relazioni pubbliche e Pubblicità nel 2006, ho iniziato a lavorare poco dopo in una piccola agenzia di comunicazione a Brescia. Dal 2015 sono Freelance e mi sono dedicata al Social Media Marketing, senza però mai tralasciare il mio amore per l’Ufficio Stampa e le PR. Oggi sono Social Media Strategist e ADV Specialist: aiuto aziende e piccole realtà a usare i social per migliorare la propria presenza online.

l'Autore

della recensione

hai già visto le

altre recensioni?