Hai mai sentito di non avere il controllo sulla tua vita? Di essere bloccato in un percorso che non hai scelto e di non avere la possibilità di cambiare rotta? Ti sei mai detto “ormai è troppo tardi per ricominciare”? Se queste domande risuonano dentro di te, “La svolta sei tu” di Roberto D’Incantu è una guida al cambiamento che merita di essere letta. Non esistono età, circostanze o vincoli che possano impedirti di ripartire, ed è proprio su questo principio che si basa l’intero libro: il cambiamento è possibile, ma parte sempre da una scelta personale.
L’autore: Roberto D’Incantu
Roberto D’Incantu, executive coach e consulente HR, propone una guida al cambiamento che non si limita a motivare, ma fornisce strumenti pratici per affrontare le sfide della trasformazione personale e professionale.
Attraverso storie di vita, riflessioni ed esercizi pratici, l’autore smonta il mito del destino già scritto e dimostra come il coraggio, la resilienza e la capacità di uscire dalla propria zona di comfort possano trasformare ogni crisi in un’opportunità di rinascita.
Le risorse per il cambiamento
Uno degli aspetti più interessanti del libro è la sua struttura chiara e diretta. Fin dall’inizio, D’Incantu sfida il lettore con una domanda fondamentale: “Quello che sei e quello che fai in questo momento è davvero ciò che desideri?”. Spesso siamo noi stessi a limitarci, vittime dell’autosabotaggio e della paura del cambiamento. L’autore ci invita a fermarci, guardarci allo specchio e confrontarci con la realtà: abbiamo dentro di noi più risorse di quanto immaginiamo.
Uno dei concetti chiave affrontati nel libro è che “non esiste un’età giusta per ricominciare“. L’autore cita l’esempio di Jane Fonda, che a 65 anni ha dichiarato di aver finalmente capito se stessa, e racconta storie di persone che hanno cambiato vita ben oltre i 50 o 60 anni. Cambiare non significa necessariamente stravolgere tutto, ma adottare una nuova prospettiva con cui affrontare il futuro. La società ci porta a credere che esistano tappe obbligate, ma D’Incantu ci mostra come sia possibile reinventarsi in qualsiasi momento.
Un altro punto di forza del libro è il capitolo dedicato all’importanza dell’ascolto di sé stessi. Spesso la nostra razionalità ci impedisce di prendere decisioni coraggiose, e la paura del giudizio esterno ci immobilizza. L’autore introduce il concetto di “parte genitoriale giudicante”, quella voce interiore che ci frena e ci condanna a ripetere sempre gli stessi schemi. Il libro invita a riconoscerla, metterla in discussione e superarla per intraprendere finalmente il cammino che desideriamo.
Una guida al cambiamento: Mindset e paura del cambiamento
Le statistiche confermano quanto sia diffusa la paura del cambiamento. Secondo una ricerca dell’Osservatorio HR del Politecnico di Milano, 4 italiani su 10 che cambiano lavoro si pentono della scelta. Questo avviene perché spesso il cambiamento non è frutto di una decisione consapevole, ma di un impulso dettato dalla frustrazione. Ecco perché il libro pone grande enfasi sulla necessità di fare un bilancio onesto delle proprie risorse, analizzare le proprie esperienze passate e costruire un percorso di cambiamento solido e sostenibile.
Applicazioni pratiche: lavoro, amore e passioni
“La svolta sei tu” offre anche spunti pratici su come ricominciare in ambito sentimentale. D’Incantu spiega che prima di lanciarsi in una nuova relazione è fondamentale chiudere davvero con il passato, affrontare il dolore e imparare dagli errori. Senza questo passaggio, si rischia di ripetere dinamiche tossiche.
Lo stesso principio si applica alla carriera: non basta cambiare azienda per essere più soddisfatti, bisogna prima comprendere cosa non ha funzionato in passato e quali competenze potenziare per affrontare nuove sfide.
L’autore dedica ampio spazio al tema delle passioni e di come queste possano essere il motore del cambiamento. Troppo spesso, nell’età adulta, smettiamo di coltivare ciò che ci fa sentire vivi. Secondo D’Incantu, riscoprire le proprie passioni è fondamentale per mantenere energia e motivazione. Non si tratta solo di hobby, ma di strumenti per ritrovare se stessi e affrontare la vita con uno spirito più creativo e autentico.
Una guida per il cambiamento
Uno dei punti più forti del libro è la sezione dedicata ai 50 passi per cambiare mindset, una guida al cambiamento. Tra i consigli più efficaci troviamo: iniziare la giornata con pensieri positivi, circondarsi di persone stimolanti, smettere di rimandare, accettare le critiche, ritrovare la motivazione intrinseca e imparare a dire di no.
Il messaggio chiave è che il cambiamento richiede azione, non solo intenzione. Ogni piccolo passo nella direzione giusta può generare una reazione a catena che porta alla trasformazione desiderata.

La svolta sei tu” non è un libro da leggere e dimenticare, ma una guida al cambiamento da mettere in pratica.
D’Incantu ci ricorda che il cambiamento non avviene per magia, ma richiede consapevolezza, metodo e coraggio. Che si tratti di carriera, amore o crescita personale, il messaggio è chiaro: il cambiamento è nelle tue mani, e il momento di agire è adesso.
Questo è un libro che può davvero fare la differenza per chi ha bisogno di una spinta per ricominciare. Quindi, se senti di essere bloccato in una situazione che non ti soddisfa, questo libro potrebbe essere l’incentivo che ti serve per prendere in mano il tuo futuro. Perché alla fine, la vera svolta sei tu!
