Eccomi qui, è giunto il momento di recensire Instant Persuasion, il nuovo libro di Paolo Borzacchiello e HCE International che promette (e mantiene) di spiegare i segreti delle neuroscienze applicati alla persuasione.
Quando un libro di Borzacchiello arriva in redazione finisce dritto nella mia lista, ma in questo caso l’iter e stato un pò diverso e diversa dal solito sarà la recensione che vi offro.
Ma cosa c’è di speciale? Innanzitutto il fatto che è stato presentato dall’autore in anteprima nazionale in uno splendido teatro della mia città, Brescia, davanti a oltre 200 persone, in secondo luogo che quella presentazione l’ho moderata io…e adesso vi racconto cosa è emerso da questa stimolante chiacchierata durata circa un’ora.

In un contesto sociale caratterizzato da stimoli costanti e decisioni rapide, questo libro è un ottimo strumento su cui contare per acquisire nuove, incredibili, indispensabili capacità.
Studiando e applicando le indicazioni sapientemente raccolte e spiegate in queste 280 pagine, diventerai capace di orientare e influenzare il pensiero e le decisioni altrui – in ogni momento, in ogni occasione – semplificandoti significativamente la vita professionale e personale.
Scienza, non magia e una prospettiva rivoluzionaria sulla manipolazione
Paolo Borzacchiello – massimo esperto di intelligenza linguistica, attivista delle interazioni umane e co-founder di HCE International– chiarisce subito il concetto chiave: la persuasione è scienza, non magia e ci offre una prospettiva audace e controintuitiva sul tema della manipolazione affermando che “tutto è manipolazione” e che l’essere umano nasce con la capacità fisica di manipolare gli altri per ottenere benefici e favori. Lontano dall’accezione negativa comune, il termine “manipolazione” diviene quindi una dato di fatto, esattamente come spostare un bicchiere equivale a manipolare una variabile ambientale.
L’eticità di queste tecniche è esplicitata fin da subito: l’intento è quello di superare la scontata logica del “vantaggio a discapito di qualcun altro” e scegliere di utilizzare virtuosamente questi strumenti per ottenere risultati personali e professionali in partite “win-win”, dove tutti traggono beneficio, contribuendo a rendere il mondo un luogo più “respirabile”.
Struttura e filosofia: un manuale bello e pratico
“Instant Persuasion” è stato concepito in ogni sua pagina pensando fermamente al lettore che lo terrà tra le mani. Il contenuto è semplice, pratico e istantaneamente utilizzabile. Il libro è strutturato come un manuale, un workbook due in uno, arricchito da un’organizzazione schematica, esempi concreti, approfondimenti sulle fonti, glossario, esercizi pratici, esperienze personali dell’autore, libri consigliati e indispensabili recap.
L’autore sottolinea l’importanza dell’estetica – “se non è bello, non lo guardi” – utilizzata per favorire apprendimento e memorizzazione.
E mentre scopriamo che per applicare le numerosissime tecniche elencate nel manuale bastano pochi secondi – instant, appunto – Borzacchiello ci sottolinea come per raggiungere una padronanza elevata siano necessari esercizio, costanza e determinazione, assicurandoci che non esistono controindicazioni. Il vero rischio è solo quello di non fare pratica.

La simbologia dei numeri
Il libro dedica un interessantissimo capitolo al potere persuasivo delle cifre usa le cifre stesse per aiutaci ad essere persuasi: 10 capitoli, 3 esempi in apertura di ognuno di essi, recap a 5 punti e così via. Resterai affascinato dalla potenza dei numeri e scoprirai come il 3 sia un numero prediletto per il nostro cervello, l’1 ci infonda sicurezza e autorevolezza, il 5 sia perfetto per gli elenchi puntati, il 7 indissolubilmente legato al concetto di cambiamento e il 10…lo trovi a pagina 71.
Utilizzare i numeri in modo strategico nelle nostre interazioni aumenterà l’efficacia del messaggio che desideriamo veicolare.
La persuasione può fallire?
La persuasione è chimica in azione e nonostante l’applicazione impeccabile delle tecniche, può fallire, soprattutto quando ci troviamo di fronte a individui che hanno una bassa autostima o problemi nei loro livelli di serotonina. Il consiglio in questo caso è quello di agire prima sulla chimica interna dell’interlocutore (se non sai di cosa parlo, leggi La Chimica segreta delle interazioni umane).
Ho apprezzato molto la sincerità dell’autore di fronte a questa domanda, che ha chiuso il nostro talk.

“Instant Persuasion” è un manuale indispensabile per tutti coloro che desiderano affinare le proprie capacità di influenza con un metodo etico e scientificamente fondato. Offre strumenti pratici e immediatamente applicabili, invitando all’allenamento costante e alla consapevolezza del proprio ruolo nella partita delle interazioni umane, un ruolo che padroneggia la propria intelligenza, senza delegare input e output agli ormai onnipresenti strumenti basati sull’AI.
Il modo in cui descriviamo la realtà a noi stessi e agli altri ne determina la percezione.
Le parole possono condizionare la nostra realtà, influenzando ciò che percepiamo, ricordiamo e decidiamo.
Scegli tu se gestire o essere gestito.








