follow us!

RECENSIONE DEL LIBRO

Facebook: l’inchiesta finale

Editore:

Einaudi Editore

autore

Sheera Frenkel e Cecilia Kang

pubblicazione:

pagine:

Settembre 2021

376

Autore

Sheera Frenkel e Cecilia Kang

Editore

Einaudi Editore

Pubblicazione

Settembre 2021

Pagine

376

Prezzo

19,00 €

Autore

Sheera Frenkel e Cecilia Kang

Pagine

376

Editore

Einaudi Editore

Prezzo

19,00 €

Autore

Sheera Frenkel e Cecilia Kang

Pubblicazione

Settembre 2021

costo:

Editore

Einaudi Editore

Pagine

376

19,00 €

Essere Facebook non è facile. Non lo è mai stato fin dalla sua nascita. Mark Zuckerberg è sì diventato miliardario a poco più di 20 anni ma diciamo che penso abbia smesso di dormire sonni tranquilli quando Facebook ha raggiunto il suo primo milione di utenti.

Facebook: elezioni truccati e violazione dei dati

Quella scritta dalle sue attrici è un’inchiesta sicuramente approfondita, che parte fin dalle origini del progetto e mette subito in evidenza il principale problema della piattaforma: la gestione dei dati e della privacy.

Le elezioni in America del 2016 e lo scandalo di Cambridge Analytica del 2018 sono i principali casi analizzati, lungamente, nel libro. Scoprirete quello che la società ha scoperto nelle sue indagini interne e poi volontariamente tenuto nascosto fino a che non è stato più possibile farlo.

Facebook: la sua evoluzione e i suoi problemi

La politica, i diritti civili, quelli umani, le fake news fanno da sfondo all’evoluzione di una piattaforma nata in una stanzetta di Harvard su cui oggi sono iscritte più di 2 miliardi di persone.

Un libro molto interessante che vi porterà nel cuore della società, “nell’acquario” dove vengono prese le decisioni, e che vi farà capire il motivo dei tanti cambiamenti a cui abbiamo assistito in questi quasi 20 anni di Facebook.

Permettetemi solo una riflessione finale, personale.
Ritengo che la verità in questo caso non sia assoluta. Le argomentazioni sono chiaramente a sostegno della politica di smantellamento della società che ormai da qualche anno si porta avanti in America. Giuste o sbagliate, vi farete la vostra opinione.

Facebook non è il male. È un mezzo. Che nelle mani di persone sbagliate può essere pericoloso. Ma sono quelle mani a renderlo “il male”, non è Zuckerberg. Almeno, questa è la mia visione.

Se vi va di discuterne potete scrivermi in DM su Instagram @libridimarketing e ne parliamo!

voto:

l'Autore

della recensione

Federica Mori – La Barbie Social
Laureata in Relazioni pubbliche e Pubblicità nel 2006, ho iniziato a lavorare poco dopo in una piccola agenzia di comunicazione a Brescia. Dal 2015 sono Freelance e mi sono dedicata al Social Media Marketing, senza però mai tralasciare il mio amore per l’Ufficio Stampa e le PR. Oggi sono Social Media Strategist e ADV Specialist: aiuto aziende e piccole realtà a usare i social per migliorare la propria presenza online.

condividi

la recensione

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
.

entra nella community di

Ricevi ogni mese le ultime recensioni direttamente nella tua casella email.

le recensioni

più lette

condividi

la recensione

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Federica Mori – La Barbie Social
Laureata in Relazioni pubbliche e Pubblicità nel 2006, ho iniziato a lavorare poco dopo in una piccola agenzia di comunicazione a Brescia. Dal 2015 sono Freelance e mi sono dedicata al Social Media Marketing, senza però mai tralasciare il mio amore per l’Ufficio Stampa e le PR. Oggi sono Social Media Strategist e ADV Specialist: aiuto aziende e piccole realtà a usare i social per migliorare la propria presenza online.
Laureata in Relazioni pubbliche e Pubblicità nel 2006, ho iniziato a lavorare poco dopo in una piccola agenzia di comunicazione a Brescia. Dal 2015 sono Freelance e mi sono dedicata al Social Media Marketing, senza però mai tralasciare il mio amore per l’Ufficio Stampa e le PR. Oggi sono Social Media Strategist e ADV Specialist: aiuto aziende e piccole realtà a usare i social per migliorare la propria presenza online.

l'Autore

della recensione

hai già visto le

altre recensioni?