follow us!

RECENSIONE DEL LIBRO

Book Blogger

Editore:

Franco Cesati Editore

autore

Giulia Ciarapica

pubblicazione:

pagine:

2018

132

Autore

Giulia Ciarapica

Editore

Franco Cesati Editore

Pubblicazione

2018

Pagine

132

Prezzo

12,00 €

Autore

Giulia Ciarapica

Pagine

132

Editore

Franco Cesati Editore

Prezzo

12,00 €

Autore

Giulia Ciarapica

Pubblicazione

2018

costo:

Editore

Franco Cesati Editore

Pagine

132

12,00 €

Come si raccontano i libri online? Me lo sono chiesta quando ho aperto questo blog. Io, che scrivo da sempre, abituata a raccontare storie e prodotti, mi sono chiesta se c’era un modo giusto per scrivere anche di libri.

La risposta l’ho trovata in questo “libricino” che è tanto piccolo quanto fonte di infinite informazioni. Perchè la sua autrice non si è limitata a spiegarci cosa significa fare critica letteraria oggi, è andata oltre. Ci ha dato tutti gli strumenti utili per parlare di letteratura e per farlo in modo originale, fresco, ironico e creativo.

Come dice l’autrice “dietro ogni blogger c’è sempre un lettore, ma anche e soprattutto uno studioso della materia letteraria, che ogni giorno legge, si informa, confronta testi e cerca di trasmettere la propria passione al pubblico (piccolo o grande che sia) con un linguaggio chiaro e semplice.” Il vostro linguaggio. Quello che vi renderà unici e riconoscibili.

Come si raccontano i libri sui social media

Vengono passati in rassegna le principali piattaforme social in cui parlare di libri, e per ognuna di esse ci sono tantissimi suggerimenti e consigli. Nonché esempi pratici. 

Siti web, riviste, account che parlano di libri

Ma lasciatemi dire che la cosa più interessante del libro, e che non ho ritrovato in nessun altro libro, è una lista infinita di contatti. Si, avete capito bene! CONTATTI. Siti web, riviste, account che parlano di libri. Un’enorme valore, ve lo assicuro! Soprattutto se oltre a scrivere di libri volete anche creare la vostra rete e farvi conoscere nell’ambiente!

In conclusione:

A chi è consigliato? Un libro consigliatissimo a chi vuole aprire un blog o anche semplicemente scrivere di libri per un giornale online o parlarne sui propri canali social.

Quanto è pratico? 90% pratica, 10% teoria.. devi solo metterti in gioco!

È da avere in libreria? Assolutamente! Come detto sopra, solo la lista dei contatti vale il prezzo!

voto:

l'Autore

della recensione

Federica Mori – La Barbie Social
Laureata in Relazioni pubbliche e Pubblicità nel 2006, ho iniziato a lavorare poco dopo in una piccola agenzia di comunicazione a Brescia. Dal 2015 sono Freelance e mi sono dedicata al Social Media Marketing, senza però mai tralasciare il mio amore per l’Ufficio Stampa e le PR. Oggi sono Social Media Strategist e ADV Specialist: aiuto aziende e piccole realtà a usare i social per migliorare la propria presenza online.

condividi

la recensione

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
.

entra nella community di

Ricevi ogni mese le ultime recensioni direttamente nella tua casella email.

le recensioni

più lette

condividi

la recensione

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Federica Mori – La Barbie Social
Laureata in Relazioni pubbliche e Pubblicità nel 2006, ho iniziato a lavorare poco dopo in una piccola agenzia di comunicazione a Brescia. Dal 2015 sono Freelance e mi sono dedicata al Social Media Marketing, senza però mai tralasciare il mio amore per l’Ufficio Stampa e le PR. Oggi sono Social Media Strategist e ADV Specialist: aiuto aziende e piccole realtà a usare i social per migliorare la propria presenza online.
Laureata in Relazioni pubbliche e Pubblicità nel 2006, ho iniziato a lavorare poco dopo in una piccola agenzia di comunicazione a Brescia. Dal 2015 sono Freelance e mi sono dedicata al Social Media Marketing, senza però mai tralasciare il mio amore per l’Ufficio Stampa e le PR. Oggi sono Social Media Strategist e ADV Specialist: aiuto aziende e piccole realtà a usare i social per migliorare la propria presenza online.

l'Autore

della recensione

hai già visto le

altre recensioni?