RECENSIONE DEL LIBRO

Errori, orrori, regole e falsi miti dell’italiano contemporaneo

Editore:

Franco Cesati Editore

autore

Fabio Rossi e Fabio Ruggiano

pubblicazione:

pagine:

Marzo 2022

122

Autore

Fabio Rossi e Fabio Ruggiano

Editore

Franco Cesati Editore

Pubblicazione

Marzo 2022

Pagine

122

Prezzo

12,00 €

Autore

Fabio Rossi e Fabio Ruggiano

Pagine

122

Editore

Franco Cesati Editore

Prezzo

12,00 €

Autore

Fabio Rossi e Fabio Ruggiano

Pubblicazione

Marzo 2022

costo:

Editore

Franco Cesati Editore

Pagine

122

12,00 €

Da più parti si dice che la lingua italiana sta morendo sotto i colpi degli errori commessi soprattutto dagli utenti di Facebook e dei social network in generale, ma anche da molti politici e dalla maggior parte dei giornalisti. L’italiano muore perché nessuno usa più il congiuntivo, si fanno errori di ortografia, si usano troppi anglismi.

L’italiano non sta molto bene, in effetti, come dimostrano gli scarsi risultati di alcuni studenti nei test di questi ultimi anni. Ma i sintomi della malattia non sono tanto la morte del congiuntivo, l’eccesso di parole inglesi e di neologismi, gli errori d’apostrofo e d’accento, quanto la difficoltà che molto italiani incontrano nel comprendere e riassumere un testo complesso. La cagionevole salute dell’italiano sembra procedere di pari passo con la salute, altrettanto incerta, delle facoltà logico cognitive di molti.

La lingua è soggetta ai mutamenti storici e alla ri-negoziabilità delle norme. Se così non fosse, la grammatica dell’italiano non sarebbe mai cambiata dal 500. Ma se noi oggi siamo ancora in grado di leggere con relativa facilità uno scritto del 500 (perché poi così tanti cambiamenti nella lingua scritta non ci sono stati) tra 500 anni i nostri pronipoti faranno molto fatica a leggere i nostri scritti.

Le variazioni della lingua 

La variazione diacronica è la capacità di ogni lingua di variare nel tempo. A questo si uniscono la variazione diatopica, che indica il variare della lingua in base al luogo, la variazione diafasica che consiste nel variare di una lingua in base al contesto comunicativo e all’ambito professionale; la variazione diastratica ovvero il variare di una lingua in base al livello socioculturale di chi la usa e, in ultima, la variazione diamesica, aggiunta di recente al numero delle variazioni, che considera il variare della lingua in base al mezzo di comunicazione o al canale di trasmissione utilizzato.

Questo per dire che la grammatica di una lingua non coincide con la grammatica scolastica, ma comprende tutti gli usi linguistici, più o meno legittimi.

Nel libro si analizzano alcuni degli errori che oggi si fanno più spesso e si vede come, in parte, tanti errori forse non lo sono più. Si parla di punteggiatura, di “analfabetismo funzionale”, di lessico e sintassi, di neologismi (la lingua è creativa, non dimenticatelo) e anglismi.

Perché usiamo così tante parole inglesi?

La lingua è una funzione della società; la salute della lingua dipende dalla salute della cultura e del senso civico. La lingua non si può governare, si può solamente indirizzare e non con i divieti e le critiche, o peggio con le leggi e le multe, bensì con il buon esempio dei parlanti di buonsenso, degli insegnanti e della classe dirigente. Ma purtroppo ci troviamo proprio nella condizione in cui è proprio la nostra classe dirigente, che oggi rispecchia il cittadino medio, ad usare ad esempio molti anglismi senza sforzarsi di trovare alternative.

Gli italiani smetteranno di preferire parole inglesi o pseudo inglesi quando impareranno bene la propria società, quando, cioè, si convinceranno che la propria società, la rete nella quale ciascuno di essi vive, lavora e opera, merita di essere valorizzata tanto quanto ogni altra.

Dallo scritto al parlato

Dalle abbreviazioni, ai segni tachigrafici (cmq, x, x’, tvb) fino alle emoji, nel libro si spiega come è possibile far convivere la scrittura informale, quella modellata sul parlato, quella scrittura distesa articolata, purché si distinguano i contesti d’uso e gli scopi della comunicazione. Non è colpa dell’evoluzione della scrittura promossa da Internet se gli studenti e molti adulti non sanno separare con precisione i contesti adatti all’emersione del parlato da quelli che non la tollerano.

Internet ha per la prima volta democratizzato lo scritto in lingua nazionale: uno strumento così utile andrebbe valorizzato, non certo demonizzato.

Dubbi grammaticali

Ammetto che il capitolo che ho preferito è quello dedicato ai dubbi grammaticali perché concordo con l’apertura: avere dubbi sulla propria lingua è l’atteggiamento più proficuo per migliorare la comunicazione.

In conclusione:
A chi è rivolto
: Questo volume, e la collana dell’editore “l’italiano di oggi”, non si rivolgono ai linguisti ma a tutti i curiosi dell’italiano, tutti quelli che amano leggere e scrivere e, soprattutto, farsi domande sulla nostra lingua e su quella altrui.
Quanto è pratico: alla fine di ogni capitolo ci sono esercizi per mettersi alla prova (e soluzioni).
È da avere in libreria: io lo so che state pensando “a me questo libro non serve” ma, vedendo anche solo come qualcuno si approccia a noi nei DM di Instagram direi che un ripassino fa bene a tutti.

voto:

l'Autore

della recensione

Federica Mori – La Barbie Social
Laureata in Relazioni pubbliche e Pubblicità nel 2006, ho iniziato a lavorare poco dopo in una piccola agenzia di comunicazione a Brescia. Dal 2015 sono Freelance e mi sono dedicata al Social Media Marketing, senza però mai tralasciare il mio amore per l’Ufficio Stampa e le PR. Oggi sono Social Media Strategist e ADV Specialist: aiuto aziende e piccole realtà a usare i social per migliorare la propria presenza online.

condividi

la recensione

Facebook
LinkedIn
WhatsApp

entra nella community di

Ricevi ogni mese le ultime recensioni direttamente nella tua casella email.

le recensioni

consigliate

condividi

la recensione

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Federica Mori – La Barbie Social
Laureata in Relazioni pubbliche e Pubblicità nel 2006, ho iniziato a lavorare poco dopo in una piccola agenzia di comunicazione a Brescia. Dal 2015 sono Freelance e mi sono dedicata al Social Media Marketing, senza però mai tralasciare il mio amore per l’Ufficio Stampa e le PR. Oggi sono Social Media Strategist e ADV Specialist: aiuto aziende e piccole realtà a usare i social per migliorare la propria presenza online.
Laureata in Relazioni pubbliche e Pubblicità nel 2006, ho iniziato a lavorare poco dopo in una piccola agenzia di comunicazione a Brescia. Dal 2015 sono Freelance e mi sono dedicata al Social Media Marketing, senza però mai tralasciare il mio amore per l’Ufficio Stampa e le PR. Oggi sono Social Media Strategist e ADV Specialist: aiuto aziende e piccole realtà a usare i social per migliorare la propria presenza online.

l'Autore

della recensione

hai già visto le

ultime recensioni?