RECENSIONE DEL LIBRO

Blitzscaling

Crescita fulminea. Come creare aziende di enorme valore alla velocità della luce

Blitzscaling_libridimarketingrecensione

Editore:

MGMT Edizioni

autore

Reid Hoffman e Chris Yeh

pubblicazione:

pagine:

2023

320

Autore

Reid Hoffman e Chris Yeh

Editore

MGMT Edizioni

Pubblicazione

2023

Pagine

320

Prezzo

19,50

Autore

Reid Hoffman e Chris Yeh

Pagine

320

Editore

MGMT Edizioni

Prezzo

19,50

Autore

Reid Hoffman e Chris Yeh

Pubblicazione

2023

costo:

Editore

MGMT Edizioni

Pagine

320

19,50

Hai un’idea innovativa che vorresti sviluppare? Vuoi impostare un approccio basato su strategie di crescita per la tua azienda? Stai vivendo una situazione di stallo e vuoi innovare il tuo business per ottenere più profitti?

Blitzscaling, il libro di Reid Hoffman e Chris Yeh, presenta l’approccio blitzscaling come mezzo per portare la propria azienda ad una crescita esponenziale nel più breve tempo possibile.

Il nome di Reid Hoffman potrebbe non esserti nuovo. L’autore infatti è colui che, insieme ad altre persone, ha fondato aziende quali PayPal e LinkedIn ed è stato uno degli investitori di Facebook e Zynga. Sicuramente è uno di quei visionari che ha cambiato il mondo contemporaneo e quindi non stupisce che Bill Gates abbia curato la prefazione di questo testo ispirazionale.

Sei pronto a scoprire gli approcci strategici di aziende che sono state parte della rivoluzione digitale degli ultimi decenni? Comincia la lettura della recensione del libro Blitzscaling!

Blitzscaling: cosa significa?

Per capire meglio il significato di blitzscaling bisogna partire dal significato del termine “blitz”. Quest’ultima parola si è diffusa soprattutto nel XX secolo a seguito di uno degli eventi storici più epocali della storia umana: la seconda guerra mondiale. Durante questo conflitto infatti “blitzkrieg” fu utilizzato per definire la strategia della guerra lampo: quell’attacco rapido e improvviso destinato a distruggere le difese del nemico in brevissimo tempo.

Secondo l’autore, con blitzscaling si intende: “la strategia generale e le specifiche tecniche che permettono ad un’azienda di crescere in maniera esponenziale”.

I 3 principi fondamentali relativi al blitzscaling sono:

  • Il blitzscaling è una strategia sia d’attacco, sia di difesa.
  • Poiché il blitzscaling si nutre di anelli di retroazione positivi, l’azienda che riesce a crescere più rapidamente si assicura un significativo vantaggio competitivo.
  • Oltre a incredibili vantaggi e potenziali guadagni, il blitzscaling comporta anche enormi rischi.

In relazione a questi principi è importante definire le 3 tecniche basilari di quest’approccio che saranno poi ampiamente trattate nei capitoli del nostro volume. Queste sono le seguenti:

  • Modello di business innovativo;
  • Strategie innovative;
  • Management innovativo.

Strategie di crescita: alcuni esempi e casi studio

Quando si parla di modello di business innovativo si può pensare a tutte le aziende che, grazie al web, hanno creato un’innovazione tale da cambiare i comportamenti degli individui. In particolare per massimizzare la crescita di un nuovo modello di business sono da considerare 4 fattori:

  • Dimensioni del mercato. Un grande mercato vede al suo interno sia un numero esponenziale di potenziali clienti sia di canali utilizzati per raggiungerli. Quando si stimano le dimensioni di un mercato è fondamentale tenere in considerazione il fatto che con il tempo si possa allargare e attirare nuovi potenziali clienti. La visione strategica sta nel conoscere chiaramente la strada per portarvi da “dove siete a dove volete arrivare”.
  • Distribuzione. Come dice l’autore: “un buon prodotto supportato da un’eccellente distribuzione, quasi sempre prevale su un prodotto eccezionale, mal distribuito”. In generale, chi ha trovato successo con la chiave della distribuzione ha sfruttato network preesistenti (es. eBay per PayPal) o la viralità (es. PayPal).
  • Margine operativo lordo elevato. Questo termine indica la differenza tra il totale dei ricavi e il totale dei costi sostenuti per produrre i beni venduti. Quanto più è alto, tanto più l’azienda ha liquidità per gestire e finanziare la propria crescita.
  • Effetti di rete. Come afferma l’autore: “un prodotto o un servizio è soggetto a effetti di rete positivi quando l’aumento dell’utilizzo da parte di un utente aumenta il valore del prodotto o del servizio per gli altri utenti. Gli effetti di rete generano un ciclo di feedback positivo che si traduce in una crescita superlineare e nella creazione di valore e quest’effetto rende molto difficile lo spostamento di un utente su altre reti”.

I fattori che invece limitano la crescita di un modello di business innovativo sono:

  • Mancanza di compatibilità tra prodotto e mercato.
  • Scalabilità operativa.

Per spiegare meglio le strategie di crescita di modelli di business innovativi l’autore ha spiegato più nel dettaglio alcuni esempi e casi studio di aziende multinazionali come: LinkedIn, Amazon e Google.

Recensione del libro Blitzscaling: perché leggerlo

In questa recensione del libro “Blitzscaling” vorrei mettere in luce alcuni key points del testo pubblicato dalla casa editrice MGMT. Dovresti cominciare la lettura perché:

  • Reid Hoffman è una garanzia per carpire informazioni su come può muoversi un imprenditore e investitore. Dal co-fondatore di due aziende multinazionali come Paypal e LinkedIn si può comprendere meglio il significato di blitzscaling e di come viene applicato nel mondo contemporaneo per una crescita aziendale fulminea.
  • Blitzscaling e Silicon Valley. Quale relazione c’è tra questi due mondi? Con la lettura di ogni capitolo avrai a disposizione dei tasselli per completare un puzzle relativo alla complessità della Silicon Valley e della gestione e organizzazione aziendale.
  • Casi studio. LinkedIn, Amazon e Google sono solo alcuni dei riferimenti citati nel testo e analizzarli potrà sicuramente aiutarti a comprendere meglio il successo di queste grandi imprese.

Vuoi portare la tua azienda ad un livello superiore? Vuoi rischiare strategie e agire prendendo in mano la situazione con decisione? ConBlitzscalingpartirai da esempi e casi studio di aziende leader del mercato per cogliere segreti e strategie utilizzate seguendo l’approccio di crescita fulminea.

Tra i diversi libri che ho letto di imprenditoria posso confermarti che questo testo offre punti di vista ispirazionali! Tuttavia ti consiglio altri di approfondire altri volumi, rimanendo aggiornato sul nostro blog su:

e tanto altro!

Conclusioni del libro

A chi è consigliato? A chiunque abbia un approccio imprenditoriale o da libero professionista o a chi sia curioso su come grandi aziende multinazionali abbiano ottenuto il proprio successo. Imprenditori, manager aziendali, startupper e freelance possono ricavare informazioni interessanti dal punto di vista strategico e possono trovare la chiave per dare nuova linfa al proprio business. Inoltre, chi vuole prendere in considerazione un approccio di “blitzscaling – crescita fulminea”, come espresso nel testo, troverà sicuramente informazioni utili per assecondare quest’idea.

Quanto è pratico? Il libro rientra nella categoria “mindset e imprenditoria” ed è di conseguenza un volume prettamente teorico ma pieno di spunti da mettere in pratica. Proprio per questo il lettore può scoprire casi studio di aziende multinazionali e apprendere errori e strategie vincenti che queste hanno attuato, in linea con quell’approccio distintivo del libro: il blitzscaling.

voto:

l'Autore

della recensione

Daniele Sforza
La mia storia comincia nel 1995 a Bari, circondato dal folklore tipico del Sud Italia e dalla dolce brezza marina. Ho scoperto il mondo digital da adolescente e mi sono interessato sempre più alle sue dinamiche con il passare degli anni. Così ho conseguito prima una laurea triennale in Marketing e Comunicazione d’azienda e poi continuato il percorso con una laurea magistrale in Web Marketing e Digital Communication allo IUSVE. Appassionato di marketing e pragmatico, curioso tra progetti innovativi e nelle storie delle persone per contaminarmi di bellezza, idee e suggestioni.

condividi

la recensione

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Blitzscaling_libridimarketingrecensione

entra nella community di

Ricevi ogni mese le ultime recensioni direttamente nella tua casella email.

le recensioni

consigliate

condividi

la recensione

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Daniele Sforza
La mia storia comincia nel 1995 a Bari, circondato dal folklore tipico del Sud Italia e dalla dolce brezza marina. Ho scoperto il mondo digital da adolescente e mi sono interessato sempre più alle sue dinamiche con il passare degli anni. Così ho conseguito prima una laurea triennale in Marketing e Comunicazione d’azienda e poi continuato il percorso con una laurea magistrale in Web Marketing e Digital Communication allo IUSVE. Appassionato di marketing e pragmatico, curioso tra progetti innovativi e nelle storie delle persone per contaminarmi di bellezza, idee e suggestioni.
La mia storia comincia nel 1995 a Bari, circondato dal folklore tipico del Sud Italia e dalla dolce brezza marina. Ho scoperto il mondo digital da adolescente e mi sono interessato sempre più alle sue dinamiche con il passare degli anni. Così ho conseguito prima una laurea triennale in Marketing e Comunicazione d’azienda e poi continuato il percorso con una laurea magistrale in Web Marketing e Digital Communication allo IUSVE. Appassionato di marketing e pragmatico, curioso tra progetti innovativi e nelle storie delle persone per contaminarmi di bellezza, idee e suggestioni.

l'Autore

della recensione

hai già visto le

ultime recensioni?