Francesca Di Tonno

Il Digital Export Manager

14,99 €

Editore: Santelli Editore
Collana: Business Deluxe Santelli
Autore: Francesca Di Tonno
Pubblicazione: Giugno 2022
Pagine: 189
Costo di copertina: 14,99 €

Recensione del libro Il Digital Export Manager, di Francesca Di Tonno

Una premessa è doverosa: vivo con un export manager e l’ho anche sposato. “Il Digital Export Manager” scritto da Francesca Di Tonno per Santelli Editore io e mio marito ce lo siamo rubati dalle mani; consapevole e curioso lui, curiosa e digital addicted io. Questa doverosa premessa per dirvi che la lettura di questo libro l’ho affrontata cosciente delle sfide che la figura dell’export manager si è trovata ad affrontare negli ultimi anni, ma in particolare dall’emergenza della pandemia che ci ha travolti a marzo 2020.

La nostra quotidianità era scandita da valigie, cataloghi, meeting e fiere e all’improvviso ci siamo ritrovati letteralmente chiusi in casa.
I primi tempi ricordo le perplessità, gli sguardi timorosi, i gesti di stizza aprendo la casella delle mail; poi con la tenacia e la curiosità che il lavoro dell’export manager richiede e le mie competenze in ambito digitale abbiamo piano piano messo in pista alcune delle dinamiche che Francesca Di Tonno sapientemente ha razionalizzato nel suo libro.

L’autrice è Dottore di Ricerca in Lingue e Letterature Comparate all’Università di Bologna e Temporary Export Manager. Da quasi un decennio opera come consulente freelance per il marketing internazionale strategico e operative e assiste le PMI del settori food, beverage, turismo e cultura nel processi di internazionalizzazione. Francesca Di Tonno è anche docente presso Master, Università e società di formazione aziendale in tutta Italia. L’obiettivo de “Il Digital Export Manager”  è quello di fornire un utile vademecum per chi si trova ad affrontare le nuove sfide del  commercio internazionale.

I primi due capitoli ci guidano in un’utile contestualizzazione storica, terminologica e concettuale. Il terzo capitolo è dedicato alla strategia, mentre i capitoli 4, 5 e 6 sono incentrati sull’analisi di alcuni degli strumenti più adeguati per l’attuazione di un piano di marketing internazionale digitale. Chiude il volume un capitolo che aiuta a verificare se si è in possesso o meno del Digital Mindset ideale per fare business a livello internazionale e un’esaustiva – e fondamentale – cassetta degli attrezzi per il Digital Export Manager.

Eccomi con i “da non perdere”:

  • La ricchissima bibliografia, davvero una miniera di spunti
  • Gli approfondimenti che puntano i riflettori su casi di successo e dinamiche da tenere monitorate
  • La sitografia utile per fare analisi del mercato, del comportamento dei consumatori e della concorrenza

A chi è rivolto? A chi ama monitorare le dinamiche digital e agli export manager che hanno voglia di conquistare il mondo

Quanto è pratico? Un buon mix tra teoria e pratica

È da avere in libreria? Meglio in valigia 😉

L'Autrice della recensione

Valentina Martinelli

Valentina Martinelli

Da oltre 10 anni in Rete, quella virtuale e quella reale. Comunicare per me è come respirare, ci aveva visto lungo la mia maestra della prima elementare: “Signora, sua figlia si occuperà di pubbliche relazioni”, disse durante il primo colloquio con i miei genitori. Leggere fa parte del mio DNA, con un papà tipografo e una mamma divoratrice di libri non poteva essere altrimenti. Le to-do list sono il mio mantra e vivo connessa. Amo i viaggi per i ricordi che regalano. Sono la mamma di Margherita e Leonardo, ho un debole per i piani ben riusciti e per la carbonara.

Ti è piaciuta questa recensione?

Continuiamo a parlare di libri sui nostri social

Hai già visto le altre recensioni?