dal blog

Web Summit 2024: record di partecipazione e visione sul futuro della tecnologia

Il Web Summit 2024: Numeri da record e ospiti di prestigio

Il Web Summit 2024, tenutosi a Lisbona dall’11 al 14 novembre, si è confermato uno degli eventi tecnologici più importanti al mondo. Con una partecipazione record di 71.528 persone provenienti da 153 paesi e oltre 3.000 aziende espositrici, l’evento ha riunito leader, innovatori e creativi per discutere delle ultime tendenze tecnologiche e del futuro del settore.

Tra gli ospiti principali, l’artista e imprenditore Pharrell Williams ha portato una prospettiva unica sull’intersezione tra creatività e business. Brad Smith, Presidente di Microsoft, ha affrontato tematiche cruciali come l’intelligenza artificiale e la sostenibilità, mentre Lidiane Jones, CEO di Bumble, ha illustrato l’evoluzione delle piattaforme digitali nelle relazioni umane.

I Partner e l’Innovazione al centro della scena

Partner come Adobe, Meta, IBM e Visa hanno presentato le loro ultime innovazioni tecnologiche, offrendo dimostrazioni pratiche e collaborazioni di rilievo. La partecipazione italiana è stata altrettanto significativa, con 32 aziende supportate dall’Agenzia ICE, sottolineando l’importanza del nostro Paese nell’ecosistema tecnologico globale.

Guardando al Futuro: Web Summit 2025 e i nuovi appuntamenti

Conclusa l’edizione di Lisbona con grande successo, il Web Summit già guarda avanti. L’appuntamento per il 2025 è stato fissato dal 10 al 13 Novembre a Lisbona, dove si prevede un ulteriore incremento della partecipazione.

Ma il Web Summit non si ferma qui: l’evento espande il suo impatto globale con tappe in altre parti del mondo. A febbraio 2025 si terrà il Web Summit Qatar, ad Aprile sarà la volta del Web Summit Rio, mentre a Maggio toccherà a Web Summit Vancouver, rafforzando il ruolo di questo evento come piattaforma globale per l’innovazione.

Con il Web Summit, il mondo della tecnologia continua a evolversi, creando opportunità uniche per il networking e la scoperta di nuove idee che definiscono il futuro.

La nostra redazione, presente ormai da tre anni, anche per il prossimo anno parteciperà all’evento parlandone poi sul canale di @linkedin dove potete trovare il nostro recap giornaliero della scorsa settimana!

condividi

la News

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

gli articoli

più letti

le recensioni

più lette

condividi

la News

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp