RECENSIONE DEL LIBRO

Milionario in un weekend

Come avviare un’attività a 6 zeri in 48 ore

Editore:

Hoepli

autore

Noah Kagan

pubblicazione:

pagine:

Maggio 2025

256

Autore

Noah Kagan

Editore

Hoepli

Pubblicazione

Maggio 2025

Pagine

256

Prezzo

22,90

Autore

Noah Kagan

Pagine

256

Editore

Hoepli

Prezzo

22,90

Autore

Noah Kagan

Pubblicazione

Maggio 2025

costo:

Editore

Hoepli

Pagine

256

22,90

Ti è mai capitato di pensare: “Vorrei avviare un business mio, ma non so da dove iniziare”?
Se la risposta è sì, questo è il libro che fa per te.
Noah Kagan – imprenditore seriale e fondatore di AppSumo (piattaforma che offre software e tool digitali scontati per imprenditori, freelance e startup) – ha scritto qualcosa che non è l’ennesimo manuale motivazionale pieno di teorie astratte, ma una guida pratica, schietta, concreta, scritta da uno che “ci è passato”.

Non serve l’idea perfetta per avviare un business potente

Il titolo può sembrare un po’ clickbait, ma è più profondo di quanto sembri:
“Milionario in un weekend” non vuol dire – ovviamente – che diventerai ricco o ricca in 48 ore, ma che puoi davvero iniziare qualcosa di tuo in due giorni. Anche se hai un lavoro, una famiglia, poco tempo o nessun capitale.

È un libro che ti prende per mano e ti dice: “Non devi avere l’idea perfetta. Non devi aspettare di essere pronto. Inizia ora, così come sei.”

Noah ti guida passo dopo passo: dall’idea giusta (che nasce ascoltando i problemi degli altri), a come testarla, lanciarla e magari fare i tuoi primi 100€ (veri!) in meno di una settimana. E tutto questo senza investire soldi, senza competenze tecniche avanzate e senza aspettare il “momento giusto” (che tanto non arriva mai). Il tutto partendo da una premessa potente e provocatoria: “Il momento migliore della storia per avviare un’impresa è oggi.”

Con oltre 8 imprese milionarie alle spalle, Kagan ha condensato oltre un decennio di successi (e fallimenti) in una metodologia che ha già aiutato migliaia di aspiranti imprenditori a ottenere i primi guadagni reali nel giro di pochi giorni.

Come avviare un business “milionario” in un weekend

La sua promessa è semplice e radicale: avvia un business reale e profittevole nel tempo di un weekend. E sì, è davvero possibile se smetti di cercare la “grande idea perfetta” e inizi ad applicare una formula replicabile, che nel libro viene spiegata passo dopo passo.

Uno dei concetti chiave del testo è il c.d. “business da un milione” che Kagan intende come una attività “semplice” e concreta, costruita attorno a un problema reale di un pubblico specifico. Non serve un’idea geniale, ma agire subito, testare sul campo, guadagnare i primi soldi e poi scalare ciò che funziona.

Come arrivare a guadagnare un milione?

Con un semplice calcolo matematico che considera l’incasso unitario per cliente moltiplicato per il numero di clienti potenziali. Ad esempio: 100 clienti che pagano 10.000€, o ancora 1.000 clienti da 1.000€. Tutto diventa più raggiungibile quando scomponi il traguardo in piccoli numeri reali.

Il focus non è costruire la nuova Amazon, ma creare un business sostenibile che generi libertà economica e personale. Si parte da ciò che sai già fare, si offre valore reale, e si usa il weekend per testare, vendere e imparare. L’obiettivo non è realizzare “davvero” il business milionario ma iniziare davvero.

Il testo si legge come una chiacchierata tra amici. Noah scrive in modo diretto, onesto, senza giri di parole. È divertente, a volte ti punge, ma sempre con l’obiettivo di smuoverti.
Non è uno di quei guru che sembrano vivere su Marte. È uno che ha fatto, ha sbagliato, ha imparato, ha vinto – e ora vuole solo aiutarti a sbloccarti.

Conclusioni del libro la svolta di andrea giuliodori

L’opera di Kagan è consigliata a chi sogna di lanciare un business ma continua a rimandare ma anche a chi è stanco di teoria e vuole finalmente agire.

Un libro che ti cambia lo sguardo. Non ti insegna a diventare ricco. Ti insegna qualcosa di molto più urgente: come smettere di rimandare e iniziare, finalmente, a provarci sul serio. Un libro che ti fa venire voglia di alzarti dal divano e iniziare a fare, anche con un progetto piccolissimo. E se ci pensi, questo è già un enorme primo passo.

Libri di marketing recensione

voto:

l'Autore

della recensione

valentina Pasotti
Con quasi 15 anni di consolidata esperienza di Marketing e Digital, ho iniziato il percorso nel mondo FMCG (Gruppo Bolton) alternando posizioni di Marketing e Trade Marketing, per poi raggiungere l’industry Beauty nel 2014, dapprima come Group Brand Manager per il gruppo Deborah, passando poi in Coty come Group Brand Manager Italy & Greece con la gestione di un make-up brand nonché Project Leader per il lancio di due nuovi brand sul mercato italiano: Sally Hansen e Bourjois. Da 5 anni Senior Marketing & Digital Manager per un brand leader nel mondo della Cosmetica Luxury. Sono Guest Speaker durante eventi nazionali e internazionali di Digital Marketing (Social Women Talk, Settembre 2022 – Retail Hub, Dicembre 2022 – Marketers Club c/o Università Ca’ Foscari, Marzo 2023 – Retail Forum, Ottobre 2023 – IAB, Ottobre 2023) o di Women Empowerment (WomenX Impact, Novembre 2022), nonché interventi in ambito universitario (Università Cattolica, Aprile 2020, Aprile 2021 e Aprile 2023). Sul palco di TedX Asiago a Settembre 2023 con uno speech sul tema dell’empowerment femminile “Break the bias”. Partecipo al progetto di Mentorship, come Mentor, di WomenX Impact. Attivamente sono impegnata a sostegno di onlus come Mamme a Scuola, Fondazione Veronesi, Fondazione Rava.

condividi

la recensione

Facebook
LinkedIn
WhatsApp

entra nella community di

Ricevi ogni mese le ultime recensioni direttamente nella tua casella email.

le recensioni

consigliate

condividi

la recensione

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
valentina Pasotti
Con quasi 15 anni di consolidata esperienza di Marketing e Digital, ho iniziato il percorso nel mondo FMCG (Gruppo Bolton) alternando posizioni di Marketing e Trade Marketing, per poi raggiungere l’industry Beauty nel 2014, dapprima come Group Brand Manager per il gruppo Deborah, passando poi in Coty come Group Brand Manager Italy & Greece con la gestione di un make-up brand nonché Project Leader per il lancio di due nuovi brand sul mercato italiano: Sally Hansen e Bourjois. Da 5 anni Senior Marketing & Digital Manager per un brand leader nel mondo della Cosmetica Luxury. Sono Guest Speaker durante eventi nazionali e internazionali di Digital Marketing (Social Women Talk, Settembre 2022 – Retail Hub, Dicembre 2022 – Marketers Club c/o Università Ca’ Foscari, Marzo 2023 – Retail Forum, Ottobre 2023 – IAB, Ottobre 2023) o di Women Empowerment (WomenX Impact, Novembre 2022), nonché interventi in ambito universitario (Università Cattolica, Aprile 2020, Aprile 2021 e Aprile 2023). Sul palco di TedX Asiago a Settembre 2023 con uno speech sul tema dell’empowerment femminile “Break the bias”. Partecipo al progetto di Mentorship, come Mentor, di WomenX Impact. Attivamente sono impegnata a sostegno di onlus come Mamme a Scuola, Fondazione Veronesi, Fondazione Rava.
Con quasi 15 anni di consolidata esperienza di Marketing e Digital, ho iniziato il percorso nel mondo FMCG (Gruppo Bolton) alternando posizioni di Marketing e Trade Marketing, per poi raggiungere l’industry Beauty nel 2014, dapprima come Group Brand Manager per il gruppo Deborah, passando poi in Coty come Group Brand Manager Italy & Greece con la gestione di un make-up brand nonché Project Leader per il lancio di due nuovi brand sul mercato italiano: Sally Hansen e Bourjois. Da 5 anni Senior Marketing & Digital Manager per un brand leader nel mondo della Cosmetica Luxury. Sono Guest Speaker durante eventi nazionali e internazionali di Digital Marketing (Social Women Talk, Settembre 2022 – Retail Hub, Dicembre 2022 – Marketers Club c/o Università Ca’ Foscari, Marzo 2023 – Retail Forum, Ottobre 2023 – IAB, Ottobre 2023) o di Women Empowerment (WomenX Impact, Novembre 2022), nonché interventi in ambito universitario (Università Cattolica, Aprile 2020, Aprile 2021 e Aprile 2023). Sul palco di TedX Asiago a Settembre 2023 con uno speech sul tema dell’empowerment femminile “Break the bias”. Partecipo al progetto di Mentorship, come Mentor, di WomenX Impact. Attivamente sono impegnata a sostegno di onlus come Mamme a Scuola, Fondazione Veronesi, Fondazione Rava.

l'Autore

della recensione

hai già visto le

ultime recensioni?