Simone Volpi

Leadership essenziale

28 €

Editore: Anteprima Edizioni
Autore: Simone Volpi
Pubblicazione: Aprile 2022
Pagine: 319
Costo di copertina: 28,00 €

Recensione del libro Leadership essenziale, di Simone Volpi

Essere – davvero – un leader richiede impegno, esercizio, attenzione e studio. C’è chi è naturalmente più o meno propenso ad esserlo, ma quello che è certo è che, se si desidera davvero migliorare la propria leadership, ognuno di noi ha la possibilità di farlo dedicandoci il giusto tempo e allenamento.

.

Conoscere i diversi livelli di leadership ci permette di capire su che cosa dobbiamo lavorare; dobbiamo migliorare nella comunicazione? Nell’ascolto? Nella nostra disponibilità verso il nostro team? 

O ancora, con questo libro possiamo scoprire “l’intelligenza emotiva” e come metterla in pratica, fare nostro il modello “DARE”, gestire le priorità e costruire la nostra prestazione ottimale. 

Ma soprattutto, sviluppare le persone nel modo più sano e utile, innanzitutto per il loro benessere, e di conseguenza per il nostro lavoro.

Personalmente, non vedo l’ora di mettere in pratica la “celebrazione dei successi”, senza procrastinazione. “L’entusiasmo derivante dal successo genera nuovo successo”, scrive Volpi, e poi racconta di CEO che voglio assolutamente copiare, “che avevano sempre nel loro ufficio una bottiglia di spumante in frigo, pronti per celebrare qualsiasi traguardo.”

Insomma, Simone Volpi ci accompagna attraverso i diversi livelli di leadership con spiegazioni dettagliate e chiare, esercizi pratici e racconti personali, fornendo strumenti efficaci per lo studio e il lavoro su se stessi per diventare – davvero – dei leader.

Esserlo è una responsabilità, e un’enorme opportunità.

Conclusioni:

A chi è rivolto: a chi ha un’attività, piccola o grande che sia, e vuole migliorare la propria leadership; ma anche a chiunque sia interessato all’argomento per migliorare le relazioni nella propria vita.

Quanto è pratico: ha diversi esercizi pratici ed esempi concreti molto efficaci. 

È da avere in libreria: per me sì! È davvero stimolante.

L'Autrice della recensione

Lafil Design

Lafil Design

"La Fil" è come mi chiamano gli amici ormai da tempo immemore. Ecco perché Lafil Design: perchè vorrei che vi sentiste a vostro agio, liberi di esprimere le vostre necessità e preferenze. Io sarò sincera e trasparente, e affronterò il vostro progetto con un sorriso. Mi piace studiare, ho sempre avuto questo "difetto", per cui ne ho approfittato per assorbire il più possibile. Laureata al Politecnico di Milano in Design della Comunicazione ormai nel lontano 2008, ho poi proseguito con una Specializzazione in Scenografia e Allestimento di Spazi Espositivi. Volevo infatti riuscire a ragionare anche "in grande formato", andando oltre le due dimensioni del computer. In questi due anni ho sfruttato al massimo ciò che mi veniva offerto dall'Accademia, partecipando a vari corsi facoltativi di pittura e disegno. Infine, ho seguito un corso triennale di illustrazione e colorazione digitale alla Scuola Internazionale di Comics. Credo sia infatti fondamentale saper gestire fotografie e illustrazioni, e magari farne alcune da zero. Da diversi anni ormai lavoro nel mondo della grafica per aziende e liberi professionisti, e da alcuni anni anche per i futuri sposi. Da sempre sono una precisina organizzata, estremamente sensibile al lato estetico e alla praticità. Anche per questi motivi, ho deciso di dedicare ormai da qualche anno una parte del mio lavoro al design del matrimonio, a partire dalla carta stampata (che resta sempre il mio amore più grande), fino allo sviluppo di un tema a 360*, aggiungendola al mio lavoro "standard" di graphic designer.

Ti è piaciuta questa recensione?

Continuiamo a parlare di libri sui nostri social

Hai già visto le altre recensioni?