RECENSIONE DEL LIBRO

Fusion Strategy

Come i real-time data e la IA alimenteranno il futuro industriale

Editore:

Ayros

autore

Vijay Govindarajan, Venkat Venkatraman

pubblicazione:

pagine:

Aprile 2025

208

Autore

Vijay Govindarajan, Venkat Venkatraman

Editore

Ayros

Pubblicazione

Aprile 2025

Pagine

208

Prezzo

19,00

Autore

Vijay Govindarajan, Venkat Venkatraman

Pagine

208

Editore

Ayros

Prezzo

19,00

Autore

Vijay Govindarajan, Venkat Venkatraman

Pubblicazione

Aprile 2025

costo:

Editore

Ayros

Pagine

208

19,00

Fusion Strategy è il risultato delle competenze e conoscenze di due più riconosciuti esperti di fama mondiale di Innovazione e Strategia Digitale. Gli autori, Govindarajan e Venkatraman, rispettivamente il guru dell’innovazione e il più grande Specialista di Strategia Digitale, hanno realizzato un playbook strategico che propone l’integrazione tra il mondo dei prodotti fisici (hardware) e le tecnologie digitali IA, i sensori, la raccolta dati in tempo reale come nuova leva competitiva per il settore industriale.

Fusion strategy per cavalcare l’evoluzione digitale

Leggendo il volume emerge chiaramente che oggi per le aziende è importante capire come combinare ciò che sanno fare meglio, con ciò che sanno fare al meglio le aziende di tipo digitale per creare connessioni strategiche dal valore altamente potenziale e in grado di assicurare un mantenimento della loro presenza sul mercato oggi e “ancora” domani.

Come noi anche tu attraverso questo libro avrai la possibilità di capire come le leggi del vantaggio competitivo stiamo cambiando a favore di quanti riescono ad avere le intuizioni più solide, basate sui dati, piuttosto che sui beni di maggior valore.

Chi non analizza e non comprende i dati, rischia finire tra quelle aziende che non hanno saputo cavalcare l’onda dell’evoluzione digitale. Se per gli autori la Strategia della Fusione è la strada da seguire, dal nostro punto di vista ci permettiamo di invitare sempre a considerare le reali potenzialità delle aziende in questo processo evolutivo.

Analizza i dati o “sei fuori”

Il libro spiega l’analisi dell’evoluzione digitale articolandola in tre parti principali:

  1. La prima parte affronta delle Fondamenta teoriche. “Acciaio ti presento il silicio” introduce i concetti chiave del processo evolutivo e l’urgenza del cambiamento;
  2. La seconda parte affronta le possibilità reali di fusione fornendo quattro strategie operative principali (“prodotti”, “servizi”, “sistemi”e “soluzioni”). Una roadmap concreta per le aziende che vogliono prosperare nell’era digitale senza perdere la loro identità e il valore del know-how acquisto nel tempo.
  3. La terza parte e conclusione, propone una guida all’implementazione con cinque principi chiave e consigli pratici per affrontare la frontiera della fusione

Uno dei punti di forza più evidenti di Fusion Strategy è la sua visione strategica di ampio respiro. Govindarajan e Venkatraman mostrano come la combinazione tra dati in tempo reale e intelligenza artificiale non sia più un concetto futuristico o immaginifico, ma una realtà che sta già trasformando il modo in cui le aziende competono. Non è più sufficiente affidarsi agli asset materiali (macchine, fabbriche, infrastrutture) per mantenere un vantaggio competitivo.

Oggi ciò che fa davvero la differenza è la capacità di raccogliere dati in tempo reale e trasformarli immediatamente in decisioni operative. Un esempio chiaro è quello di Tesla, che grazie alla connessione costante delle sue auto ottiene feedback continui dai veicoli in circolazione e aggiorna i software in remoto, migliorando l’esperienza del cliente e creando un ciclo di innovazione continuo.

Il libro colpisce anche per la sua ricchezza di casi concreti. Gli autori citano aziende come Rolls-Royce, che non vende più soltanto motori aerei, ma veri e propri servizi basati su dati che monitorano in tempo reale le performance dei motori e garantiscono manutenzione predittiva. Sono esempi che aiutano il lettore a capire che il concetto di “fusione” tra fisico e digitale è già applicato con successo in diversi settori.

Il valore di questo libro risiede nella sua concretezza. Non si tratta di un saggio accademico che resta nel mondo delle idee ma di un manuale che offre strumenti concreti, modelli, checklist e schemi per guidare il lettore al mantenimento degli alti standard qualitativi di produzione che ad oggi fanno la differenza nel mercato, soprattutto per la manifattura italiana.

Conclusioni del libro la svolta di andrea giuliodori

Per noi di Libri di Marketing Fusion Strategy rappresenta un testo ben organizzato e ricco di spunti strategici indispensabili per chi lavora nel marketing B2B o nell’innovazione industriale. Il valore maggiore di questo libro sta nella visione integrata tra prodotto fisico e intelligenza artificiale. Una lettura stimolante per chi desidera non solo capire, ma anche applicare una vera trasformazione digitale, senza dimenticare che è essenziale valutare le reali ripercussioni culturali ed economiche nelle singole organizzazioni.

“Fusion Strategy” è una lettura essenziale per chi desidera comprendere come la raccolta di dati in tempo reale e IA possano ridefinire l’industria e offrire strumenti concreti per affrontare questo nuovo panorama competitivo. Un libro di marketing con un ruolo attivo nel cercare di ri-disegnare il futuro dell’economia e delle aziende con una visione strategica e modelli proposti concretizzabili senza dimenticare di tenere in considerazione delle potenziali difficoltà.

Un libro che crea un unicum tra le competenze principali degli autori rendendo Fusion Strategy un libro autorevole, accessibile con tratti leggermente complessi.

Consigliato a manager di aziende che vogliono evolvere verso modelli digitali; responsabili innovazione e digitale, che cercano una guida pragmatica per costruire progetti duraturi in grado di generare valore nell’era digitale; consulenti di strategia digitale, per approfondire strumenti e visione operativa.

voto:

l'Autore

della recensione

Francesca Pirani
Laureata in Progettazione di Eventi e Gestione delle Imprese culturali e Marketing per il turismo, ha poi conseguito i master in Marketing e Comunicazione per la Moda presso lo IED – Istituto Europeo di Design e Master MBA in Fashion Management presso la Rome Business School. Dopo alcuni anni tra aziende e agenzie che l’hanno vista girare diverse città di Italia e non solo, ha deciso di strutturarsi come Digital Marketing & Communication Strategist Freelance. Amante della lettura, entrando come redattore del team Libri di Marketing sta facendo della sua passione per i libri, parte del suo lavoro.

condividi

la recensione

Facebook
LinkedIn
WhatsApp

entra nella community di

Ricevi ogni mese le ultime recensioni direttamente nella tua casella email.

le recensioni

consigliate

condividi

la recensione

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Francesca Pirani
Laureata in Progettazione di Eventi e Gestione delle Imprese culturali e Marketing per il turismo, ha poi conseguito i master in Marketing e Comunicazione per la Moda presso lo IED – Istituto Europeo di Design e Master MBA in Fashion Management presso la Rome Business School. Dopo alcuni anni tra aziende e agenzie che l’hanno vista girare diverse città di Italia e non solo, ha deciso di strutturarsi come Digital Marketing & Communication Strategist Freelance. Amante della lettura, entrando come redattore del team Libri di Marketing sta facendo della sua passione per i libri, parte del suo lavoro.
Laureata in Progettazione di Eventi e Gestione delle Imprese culturali e Marketing per il turismo, ha poi conseguito i master in Marketing e Comunicazione per la Moda presso lo IED – Istituto Europeo di Design e Master MBA in Fashion Management presso la Rome Business School. Dopo alcuni anni tra aziende e agenzie che l’hanno vista girare diverse città di Italia e non solo, ha deciso di strutturarsi come Digital Marketing & Communication Strategist Freelance. Amante della lettura, entrando come redattore del team Libri di Marketing sta facendo della sua passione per i libri, parte del suo lavoro.

l'Autore

della recensione

hai già visto le

ultime recensioni?