RECENSIONE DEL LIBRO

Alla ricerca dell’invincibile naming

Editore:

Flaco Edizioni

autore

Beatrice Ferrari

pubblicazione:

pagine:

Maggio 2022

240

Autore

Beatrice Ferrari

Editore

Flaco Edizioni

Pubblicazione

Maggio 2022

Pagine

240

Prezzo

28,00 €

Autore

Beatrice Ferrari

Pagine

240

Editore

Flaco Edizioni

Prezzo

28,00 €

Autore

Beatrice Ferrari

Pubblicazione

Maggio 2022

costo:

Editore

Flaco Edizioni

Pagine

240

28,00 €

Vuoi lanciare un nuovo prodotto o servizio? Hai bisogno di un nome. Devi creare un’azienda o un’agenzia da zero? Hai bisogno di un nome. 

Dare un nome è una necessità quando si vuole indicare qualcosa ed è il punto di partenza della creazione di una marca. Lo spiega bene Beatrice Ferrari, che nel libro “Alla ricerca dell’invincibile naming” sottolinea un importante assunto di base: definire un brand name è, prima di tutto, un processo strategico.

La prima immagine che ci viene in mente quando pensiamo alla creazione di un brand name è l’idea creativa. Molti ignorano però che il processo di dare nomi ad attività commerciali (brand naming, per l’appunto) è prima di tutto un approccio strategico che unisce tre discipline fondamentali: marketinglinguistica / semiotica e proprietà intellettuale.

Al pari di qualsiasi strategia di comunicazione, anche la definizione del brand naming esige la definizione del cosa dire (il messaggio) e del come esprimerlo (la creatività). Un nome di marca non deve spiegare il prodotto, bensì identificare il cuore del messaggio e le sue caratteristiche durature nel tempo.

Tutto evolve, dal logo al packaging, mentre il nome resta invariato. Il nome racchiude i “poteri” di una marca, ecco perché possiamo definirlo “invincibile”.

Un metodo pratico per definire un brand name

Il libro “Alla ricerca dell’invincibile naming” si struttura in due macro-aree. La prima affronta i pilastri del brand naming, fornendo gli strumenti teorici per comprendere fino in fondo il concetto di nome e l’universo che gli ruota attorno. La seconda parte fornisce gli strumenti per l’attuazione del brand naming, una metodologia pratica che parte dalla definizione e arriva alla scelta.

Il nome è la fondazione del palazzo, il brand è la sua struttura. Un errore nella definizione del primo elemento potrebbe mettere a rischio l’intero edificio, ecco perché è importante acquisire un metodo solido e immediatamente attuabile.

In conclusione

A chi è rivolto: definire un brand name non è un atto puramente creativo, questo libro si rivolge a chiunque voglia imparare ad avere un metodo pratico ed efficace.

Quanto è pratico: un percorso step-by-step che parte dalle competenze teoriche e arriva a una metodologia concreta. 

È da avere in libreria: assolutamente sì, ancor di più perché ne esiste solo la versione cartacea.

voto:

l'Autore

della recensione

Sara Veltri
Head of Marketing per Fattoretto Agency, Agenzia specializzata sulla SEO e AI per eCommerce.

condividi

la recensione

Facebook
LinkedIn
WhatsApp

entra nella community di

Ricevi ogni mese le ultime recensioni direttamente nella tua casella email.

le recensioni

consigliate

condividi

la recensione

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Sara Veltri
Head of Marketing per Fattoretto Agency, Agenzia specializzata sulla SEO e AI per eCommerce.
Head of Marketing per Fattoretto Agency, Agenzia specializzata sulla SEO e AI per eCommerce.

l'Autore

della recensione

hai già visto le

ultime recensioni?