Progettare un’esperienza significa coniugare strategia di business e strategia UX. Il libro UX Strategy, scritto da Jaime Levy e tradotto da Elisabetta Severoni per Flacowski, offre un framework pratico per rivoluzionare il mercato cambiando il modello mentale dei propri utenti tramite la strategia UX.
UX Strategy: Come è strutturato il libro
Il libro si compone di 10 capitoli. Il 1° stabilisce che cosa sono la UX strategy e la strategia di prodotto, il 2° introduce il framework della strategia UX, dal 3° al 9° ci si focalizza sulle tecniche di strategia di prodotto. Infine, il 10° tira le somme e fornisce una conclusione.
Il filo conduttore di ogni capitolo sono i 4 principi su cui si basa la strategia UX.
Il primo è Business Strategy (strategia aziendale), che si focalizza sull’analisi e la definizione del vantaggio competitivo del brand e la sua differenziazione rispetto ai competitor. A questo scopo, vengono suggeriti gli strumenti di lavoro del Business Model Canvas e del Lean Canva.
Il secondo è Value Innovation (innovazione di valore), definito dalla combinazione di novità, utilità e bassi costi strutturali a vantaggio di clienti e stakeholder. La differenziazione, alla base del concetto di innovazione di valore, è la chiave descritta anche nel libro Strategia Oceano Blu.
Il terzo è Validated User Research (ricerca utenti validata), che cita il concetto di MVP (minimum viable product) di Eric Ries ed evidenzia l’importanza dell’user research per verificare di aver compreso gli obiettivi e le esigenze degli utenti e per validare l’esistenza di uno specifico segmento di clienti interessati alla nostra soluzione.
Il quarto e ultimo è Frictionless UX (UX senza attrito), ovvero la creazione di un interfaccia e di un flusso di interazione in grado di valorizzare la semplicità, il coinvolgimento e l’utilità pratica del prodotto.
UX Strategy: In conclusione
A chi si rivolge?
- Product / UX Strategist, Product Manager, Imprenditori o membri di un team di Innovazione Aziendale: per guidare il tuo team nella realizzazione di un prodotto di successo e con una UX priva di frizioni.
- Designer di prodotto, Designer UX/UI o Ricercatori UX: per innovare un prodotto adottando in modo efficace le ricerche di mercato, tenendo sempre presente le funzionalità dei concorrenti e progettando esperimenti attraverso la prototipazione rapida.
Quanto è pratico? Il libro offre una traccia operativa su come sviluppare una strategia UX e offre un toolkit gratuito accessibile sul sito web dedicato per mettere in pratica i principi espressi. Consigliatissimo!