follow us!

RECENSIONE DEL LIBRO

Svuota il Carrello

il Marketing spiegato benissimo

Editore:

UTET

autore

Gianluca Diegoli

pubblicazione:

pagine:

Giugno 2020

272

Autore

Gianluca Diegoli

Editore

UTET

Pubblicazione

Giugno 2020

Pagine

272

Prezzo

26,90€

Autore

Gianluca Diegoli

Pagine

272

Editore

UTET

Prezzo

26,90€

Autore

Gianluca Diegoli

Pubblicazione

Giugno 2020

costo:

Editore

UTET

Pagine

272

26,90€

Seguo Gianluca Diegoli dal 2013, la sua email del venerdi mattina ormai è un’abitudine come il caffè con mamma.

Ho comprato il suo libro a scatola chiusa, senza leggere nemmeno l’indice, convinta già dal titolo… e non ne sono rimasta delusa. 

Gianluca è uno che davvero il marketing te lo spiega BENISSIMO, con ironia ma soprattutto con esempi pratici che ti fanno capire subito la (noiosa) teoria.

Questo libro è, per sua definizione, “un manuale di autodifesa per consumatori e un breviario minimo per aspiranti marketers”. 

Un libro che leggi dalla prima all’ultima pagina in un crescendo continuo di frasi che vanno dal “Vero! Verissimo!”, “Nooooooo, ma cosa mi stai dicendo???” e “Oddio se mi ricordo quella pubblicità sono davvero vecchia”.

Fin dalla spiegazione del titolo l’autore già vi sta dicendo come siete finiti nella sua rete (e in quella del marketing) senza nemmeno saperlo/pensarci.

Si parla:
– di caffè (spiegandoci il marketing grazie a quello che succede dentro un bar ogni giorno),
– di sigarette (e di come fare adv ad un prodotto senza fare adv al prodotto),
– di packaging (e dell’eterna lotta allo spazio e alle parole giuste),
– di centri commerciali (e del tentativo ormai estremo di catturare l’attenzione del consumatore),
– di spot televisivi (e del perchè si continua a investire sulla tv oggi nonostante la disattenzione di chi la guarda),
– di “nuovo è meglio” vs “vecchio è meglio” (e di sconto, di convenienza a tutti i costi),
– dell’autogrill (e del funnel per eccellenza),
– di Hotel a ferragosto (e di domanda di mercato, di prezzo e storytelling),
– di supermercati (e di referenze, volantini e Brandless),
– di weekend fuori porta (di engagement, influencer marketing e Fomo),
– di spesa a casa (e di costi, pigrizia e ancora una volta di supermercato),
– di call center (e di telemarketing, di vendita personale e televendite),
– di geolocalizzazione (e targeting),
– di Amazon (e di online vs offline, di vetrine e di modi per catturare e tenere alta la nostra attenzione).

Insomma, gli argomenti non mancano! E ve li lascio scoprire uno a uno, perchè sarebbe impossibile fare una sintesi dei tanti concetti toccati.

La conclusione è una “non” conclusione: come per tutto il libro, si analizzano i fatti, si prospettano gli scenari, ma non aspettatevi una previsione alla Nostradamus… non sarebbe nello stile dell’autore. Troverete però una bella “lista della spesa” con 5 libri consigliati e alcuni blog a cui iscriversi.

Ancora non vi basta? E allora vi dico che “incluso nel prezzo” trovate anche il Glossario per fare bella figura alle riunioni! Direi che adesso non avete più scuse per non andare a metterlo subito nel vostro carrello!

In conclusione

A chi è consigliato? A tutti, che siate marketers o consumatori consapevoli (o volete iniziare a esserlo).

Quanto è pratico? Tantissimo. L’autore gioca molto con i riferimenti a brand e campagne pubblicitarie famose, di oggi e di ieri. Il che rende il libro scorrevole e comprensibile anche per vostra madre.

È da avere in libreria? Assolutamente si. Giusto anche per fare paura agli altri libri di marketing vicino a lui, quello tutti paroloni e poca sostanza.

voto:

l'Autore

della recensione

Federica Mori – La Barbie Social
Laureata in Relazioni pubbliche e Pubblicità nel 2006, ho iniziato a lavorare poco dopo in una piccola agenzia di comunicazione a Brescia. Dal 2015 sono Freelance e mi sono dedicata al Social Media Marketing, senza però mai tralasciare il mio amore per l’Ufficio Stampa e le PR. Oggi sono Social Media Strategist e ADV Specialist: aiuto aziende e piccole realtà a usare i social per migliorare la propria presenza online.

condividi

la recensione

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
.

entra nella community di

Ricevi ogni mese le ultime recensioni direttamente nella tua casella email.

le recensioni

più lette

condividi

la recensione

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Federica Mori – La Barbie Social
Laureata in Relazioni pubbliche e Pubblicità nel 2006, ho iniziato a lavorare poco dopo in una piccola agenzia di comunicazione a Brescia. Dal 2015 sono Freelance e mi sono dedicata al Social Media Marketing, senza però mai tralasciare il mio amore per l’Ufficio Stampa e le PR. Oggi sono Social Media Strategist e ADV Specialist: aiuto aziende e piccole realtà a usare i social per migliorare la propria presenza online.
Laureata in Relazioni pubbliche e Pubblicità nel 2006, ho iniziato a lavorare poco dopo in una piccola agenzia di comunicazione a Brescia. Dal 2015 sono Freelance e mi sono dedicata al Social Media Marketing, senza però mai tralasciare il mio amore per l’Ufficio Stampa e le PR. Oggi sono Social Media Strategist e ADV Specialist: aiuto aziende e piccole realtà a usare i social per migliorare la propria presenza online.

l'Autore

della recensione

hai già visto le

altre recensioni?