RECENSIONE DEL LIBRO

Spider Brand

Editore:

Egea

autore

Giampaolo Colletti

pubblicazione:

pagine:

2021

160

Autore

Giampaolo Colletti

Editore

Egea

Pubblicazione

2021

Pagine

160

Prezzo

22,00 €

Autore

Giampaolo Colletti

Pagine

160

Editore

Egea

Prezzo

22,00 €

Autore

Giampaolo Colletti

Pubblicazione

2021

costo:

Editore

Egea

Pagine

160

22,00 €

Ho sempre avuto un debole per i supereroi, quelli veri, fallibili, possibilmente a tratti cialtroni ma che fanno sempre ciò che va fatto, come Spider-Man. E a meno di una settimana dall’uscita mondiale di “No Way Home”, eccomi con questa “super recensione” dedicata a “Spider Brand” di Giampaolo Colletti. 

Un viaggio attraverso i trenta superpoteri dei nuovi eroi del marketing, un libro ricco di spunti che vale il prezzo del biglietto, perché spiega in modo semplice e accurato cosa va fatto e come va fatto per essere dei brand degni di tale appellativo. 

Ascoltare, essere empatici, coinvolgere, lasciare spazio all’imperfezione e all’autenticità per diventare memorabili e trasmettere quelle emozioni capaci di far scattare la leva dell’acquisto. 

In un mercato sfidante e competitivo è sempre più necessario distinguersi dalla concorrenza nel modo migliore: mettendo in campo questi 30 superpoteri i giochi si faranno più semplici e, perché no, anche più remunerativi. 

E se pensi che per essere un vero supereroe dovrai piacere a tutti…beh: ti sbagli. Gli Spider Brand sono a volte scomodi, prendono posizione sui grandi temi, guidano e non subiscono, esprimono la propria opinione in modo chiaro, sempre e scelgono i portavoce del loro messaggio in linea con i propri valori. Sbagliano, cadono, analizzano gli errori e ricominciano. Più forti di prima. Perché come dice Colletti “il fallimento non è la misura della nostra incapacità, ma della nostra perseveranza”. 

E allora amico mio, vuoi diventare uno Spider Brand? Allenati con questo libro, hai tutti gli elementi per poter raggiungere il successo, ma ricorda…”da un grande potere derivano grandi responsabilità” (Spider-Man, Amazing Fantasy – 1962).

A chi è consigliato? Imprese e addetti al mondo della comunicazione, anzi, dell’interazione brand/consumatore. 

Quanto è pratico? Il plus è proprio legato al fatto che sia teorico, oltre che di ispirazione.

È da avere in libreria? È da leggere. Ma anche da ricordare, quindi….caro brand, se hai la memoria corta segna i 30 superpoteri sulla lavagna per poterli leggere e applicare ogni giorno!

voto:

l'Autore

della recensione

Luana Vollero
Giornalista, conduttrice e speaker. Sono nel mondo della comunicazione dal 2007. Dico quello che penso, faccio quello che dico. Adoro il confronto con la gente e sono allergica alle scrivanie. Rigorosamente “bossless”. Energica, volenterosa, corretta…e imprevedibile. Book addicted, always connected. Insieme a Valentina, ho fondato Yep Time.

condividi

la recensione

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
.

entra nella community di

Ricevi ogni mese le ultime recensioni direttamente nella tua casella email.

le recensioni

consigliate

condividi

la recensione

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Luana Vollero
Giornalista, conduttrice e speaker. Sono nel mondo della comunicazione dal 2007. Dico quello che penso, faccio quello che dico. Adoro il confronto con la gente e sono allergica alle scrivanie. Rigorosamente “bossless”. Energica, volenterosa, corretta…e imprevedibile. Book addicted, always connected. Insieme a Valentina, ho fondato Yep Time.
Giornalista, conduttrice e speaker. Sono nel mondo della comunicazione dal 2007. Dico quello che penso, faccio quello che dico. Adoro il confronto con la gente e sono allergica alle scrivanie. Rigorosamente “bossless”. Energica, volenterosa, corretta…e imprevedibile. Book addicted, always connected. Insieme a Valentina, ho fondato Yep Time.

l'Autore

della recensione

hai già visto le

ultime recensioni?