Se sei alla ricerca di un buon libro che spieghi e analizzi tutte le opportunità del mondo social, allora ne arriva una nuova seconda edizione aggiornata dall’America.
Parliamo di “Social Media Marketing. Marketer dal phygital al Metaverso” un libro che riassume e contestualizza tutti gli approcci che un marketer può adottare e considerare nel mondo del social media marketing.
Considerato da BookAuthority uno dei migliori manuali di marketing a livello mondiale, il volume vuole accompagnare il suo lettore nei meandri del marketing digitale partendo dalle basi della pianificazione del social media marketing per poi andare ad analizzare piattaforma per piattaforma, i fondamentali e le metriche da considerare per la costruzione del proprio piano di comunicazione online.
Social Media Marketing è un libro edito Hoepli, in Italia, e scritto dal famosissimo Philip Kotler, già autore di libri come Marketing 5.0. Tecnologie per l’umanità (sempre edito dallo stesso editore), è un noto professore di marketing internazionale alla Kellogg School of Management della Northwestern University, viene inoltre considerato il “padre del markerting moderno” grazie a tutti i premi e ai riconoscimenti ricevuti, nonché le lauree honoris causa.
Kotler non è da solo nella stesura di questo libro, ma vede altri due influenti professori di marketing internazionale, ovvero: Svend Hollensen e Marc Opresnik rispettivamente professori in Danimarca e Svizzera.
Insieme, hanno riscritto e aggiornato la seconda edizione di questo piccolo libro, un po’ stile universitario, che ci ha raggiunti anche qua in Italia.
Dalle basi dell’offline alle possibilità del Metaverso
Potremmo considerare questo libro come una guida “intelligente” e molto semplice, che racconta il labirinto del social media marketing e si districa spiegando al lettore tutto ciò che ne concerne: dalle community, alle piattaforme, alle risorse social, il libro di Kotler presenta idee, contenuti e suggerimenti per la creazione di argomenti ingaggianti per il nostro target di riferimento e la pianificazione tattica che dall’offline, si riproduce all’online sino ad analizzare le possibilità che la nuova realtà del Metaverso andrà a declinare.
Il libro viene suddiviso in 4 macroaree con i rispettivi sotto capitoli, i quali analizzano effettivamente le basi del social media marketing.
Possiamo dire che il volume scenda in maniera approfondita per ogni piattaforma social, ma questo non significa che basti a comprendere le dinamiche di ognuno di loro.
Infatti, il libro si presenta in maniera teorica, forse un po’ ripetitivo su certi aspetti, ma che sicuramente per chiunque si approcci per la prima volta al social media marketing, è un buon punto di partenza per prendere possesso e consapevolezza della materia e avviare dei processi decisionali.
Oltre a spiegare social per social, Kotler ci presenta una panoramica dettagliata dei principali strumenti di marketing digitali che oltre ai social media sono: i contenuti digitali, le campagne pubblicitarie, la gestione dei dati e il marketing mobile.
Il libro è ben scritto e ben organizzato, con un linguaggio semplice e conciso. Inoltre, ad aiutare la sua comprensione, l’autore fornisce una vasta gamma di esempi pratici e casi di studio, come ad esempio del Metaverso, possiamo trovare la storia di Nike e Roblox con Nikeland.
Dal mio punto di vista, per la provenienza dal mercato americano, mi sarei aspettata un approfondimento più ampio su quello che è il Metaverso e cosa rappresenti per il social media marketing.
Ho trovato interessante comprendere come il Metaverso venga realizzato nel suo complesso dall’hardware, alle potenze di calcolo sino ai dati registrati sui comportamenti dei consumatori, ma non l’ho trovato esauriente per una prima spiegazione sulle vere possibilità che il Metaverso possiede per le aziende.
In questo caso mi permetto di spingere i curiosi alla lettura di Moda e Metaverso di Valeria Volponi, se vi è il desiderio di approfondire il digital marketing su questa nuova e futura piattaforma. La mia recensione si trova sempre qui su Libri di Marketing.
In conclusione, il libro vuole essere una guida per tutti gli studenti, i marketers e i professionisti che decidano di lavorare nel campo dei social media e intendano scoprire quali siano gli strumenti più efficaci da adottare per il loro progetto lavorativo in ambito di strategie social.
A chi è rivolto? Professionisti del settore degli social media marketing, studenti e aspiranti marketers che intendano comprendere le basi e le opportunità del mondo dei social media.
Quanto è pratico? Il libro ha un approccio più teorico che pratico, elenca e analizza le varie possibilità che si possono sviluppare con i social media.
È da avere in libreria? Dipende. Il volume propone un’analisi dettagliata di tutti i social media e gli approcci, nonché analizza una breve introduzione al Metaverso.