follow us!

RECENSIONE DEL LIBRO

Risorse Inumane

Editore:

Anteprima

autore

Denis Murano

pubblicazione:

pagine:

2020

148

Autore

Denis Murano

Editore

Anteprima

Pubblicazione

2020

Pagine

148

Prezzo

12,50 €

Autore

Denis Murano

Pagine

148

Editore

Anteprima

Prezzo

12,50 €

Autore

Denis Murano

Pubblicazione

2020

costo:

Editore

Anteprima

Pagine

148

12,50 €

Partiamo subito con due elementi di “Risorse inumane” che mi hanno affascinata: Denis Murano è uno pseudonimo e il libro si apre con una citazione del Piccolo Principe. 2 a zero, palla al centro. Trovo lo pseudonimo un asso nella manica degli scrittori, nessuna identità e via libera davvero alla fantasia del lettore; la citazione è un altro asso che sfrutta l’innocenza e la ruffianeria e di un racconto amatissimo da grandi e piccini.

“Risorse inumane – Diario segreto di un direttore del personale” è un bestseller che si basa su fatti reali e con sincerità e cinismo racconta la professione del Dottor X, che di sé scrive: “ho trentotto anni e da quindici lavoro nel campo delle risorse umane […] Mi piace lavorare nelle risorse umane e adoro il mio lavoro. Ho solo un problema. Mi stanno profondamente sul c***o le persone”.
Presentazioni fatte e siamo a pagina 11, da qui in poi ci renderemo conto che al Dottor X le persone non piacciono davvero. 

“Risorse inumane” si compone di 17 brevi capitoli che attraverso dei momenti di vita aziendale come il colloquio di selezione, l’incontro sindacale o la trasferta e grazie alla descrizione di alcuni personaggi come il direttore operativo o la responsabile dell’amministrazione ci catapulta in una multinazionale come tante. Dinamiche, relazioni e problematiche ci vengono esposte con un linguaggio diretto e colorito, a tratti anche troppo. Sull’epilogo ovviamente no spoiler, ma ora sono davvero curiosa di leggere il sequel “Selezioni inumane” scritto da Murano e da David Buonaventura.
Ne scriverò ovviamente qui! 

Da non perdere in “Risorse inumane”:

  • Le regole della riunione perfetta
  • Il glossario, sempre utile
  • Le tre rivelazioni nel capitolo dedicato al colloquio di selezione

In conclusione

A chi è consigliato? 
A chi è deluso dal mondo del lavoro e ha voglia di guardare in faccia la realtà attraverso uno sguardo sincero e disilluso.

Quanto è pratico? 
Non è un libro pensato per essere un manuale. 

È da avere in libreria?
È meglio averlo letto prima di essere assunti, vale come risposta

voto:

l'Autore

della recensione

Valentina Martinelli
Da oltre 10 anni in Rete, quella virtuale e quella reale. Comunicare per me è come respirare, ci aveva visto lungo la mia maestra della prima elementare: “Signora, sua figlia si occuperà di pubbliche relazioni”, disse durante il primo colloquio con i miei genitori. Leggere fa parte del mio DNA, con un papà tipografo e una mamma divoratrice di libri non poteva essere altrimenti. Le to-do list sono il mio mantra e vivo connessa. Amo i viaggi per i ricordi che regalano. Sono la mamma di Margherita e Leonardo, ho un debole per i piani ben riusciti e per la carbonara.

condividi

la recensione

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
.

entra nella community di

Ricevi ogni mese le ultime recensioni direttamente nella tua casella email.

le recensioni

più lette

condividi

la recensione

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Valentina Martinelli
Da oltre 10 anni in Rete, quella virtuale e quella reale. Comunicare per me è come respirare, ci aveva visto lungo la mia maestra della prima elementare: “Signora, sua figlia si occuperà di pubbliche relazioni”, disse durante il primo colloquio con i miei genitori. Leggere fa parte del mio DNA, con un papà tipografo e una mamma divoratrice di libri non poteva essere altrimenti. Le to-do list sono il mio mantra e vivo connessa. Amo i viaggi per i ricordi che regalano. Sono la mamma di Margherita e Leonardo, ho un debole per i piani ben riusciti e per la carbonara.
Da oltre 10 anni in Rete, quella virtuale e quella reale. Comunicare per me è come respirare, ci aveva visto lungo la mia maestra della prima elementare: “Signora, sua figlia si occuperà di pubbliche relazioni”, disse durante il primo colloquio con i miei genitori. Leggere fa parte del mio DNA, con un papà tipografo e una mamma divoratrice di libri non poteva essere altrimenti. Le to-do list sono il mio mantra e vivo connessa. Amo i viaggi per i ricordi che regalano. Sono la mamma di Margherita e Leonardo, ho un debole per i piani ben riusciti e per la carbonara.

l'Autore

della recensione

hai già visto le

altre recensioni?