follow us!

RECENSIONE DEL LIBRO

Prendi fiato e respira

Prendi fiato e respira

Editore:

Trèfoglie

autore

Matteo Giovanni Manzini

pubblicazione:

pagine:

2022

176

Autore

Matteo Giovanni Manzini

Editore

Trèfoglie

Pubblicazione

2022

Pagine

176

Prezzo

18,00 €

Autore

Matteo Giovanni Manzini

Pagine

176

Editore

Trèfoglie

Prezzo

18,00 €

Autore

Matteo Giovanni Manzini

Pubblicazione

2022

costo:

Editore

Trèfoglie

Pagine

176

18,00 €

Ti sei mai fermato a respirare?

Sicuramente respirare è di base un atto involontario, quell’azione che ci permette di vivere. Penso sia scontato e che tutti sappiamo benissimo che senza non potremmo esistere.

Ma siamo consapevoli che in base a come respiriamo ne deriva non solo la nostra vita, ma anche il nostro benessere psico-fisico?

Pensi sia difficile? Io ti dico di no, puoi imparare a respirare in maniera molto facile e con pratici esercizi di respirazione. Come? Scoprilo nella mia recensione di questo mese.

Dalla nascita al respiro, al benessere mentale: una guida a respirare!

L’idea di un libro sulla respirazione è nata ben prima della pandemia, quando ancora la tematica della salute fisico e mentale non era tanto sentita come a oggi. Personalmente io sono stata attratta fin da subito dalla copertina: due carpe che nuotano in un laghetto azzurro, uno scenario ripreso dalla cultura giapponese che trasmette tanta serenità, così come il colore azzurro.

Della creazione di questo piccolo libro, dobbiamo ringraziare Matteo Giovanni Manzini, Presidente dell’Associazione Italiana Rebirthing, iscritto al Registro Regionale delle Discipline BioNaturali (DBN) della Regione Lombardia, che da oltre 25 anni si occupa di respirazione circolare e consapevole e di tecniche di meditazione.

Matteo è inoltre Breath Coach, Responsabile e docente presso la Scuola di Rebirthing promossa da A.I.R. 

Recentemente è diventato diretto responsabile de “Il Centro Olistico“, il primo vero centro olistico in Italia, fondato nel 1987. Oltre ad aver scritto questo volume, è stato anche autore di  “Ascolta il tuo Respiro“, insomma una vera e propria guida del respiro.

Il nostro libro protagonista della recensione è “Prendi Fiato e respira”, un titolo Trèfoglie di Flaco Edizioni Group, un piccolo volume di 167 pagine dove l’amore e la ricerca per l’argomento emergono da ogni singola pagina.

Pensa che quando l’idea del libro è nata, inizialmente il titolo doveva essere “Respira ovunque”, a metà strada tra il testo divulgativo e il manuale scientifico.  Lo scopo era di dare al lettore la possibilità di allenare il respiro in qualunque momento. Personalmente sono contenta della scelta finale, perché a primo impatto il titolo mi ha “toccato” alla testa. Credo che l’impatto con l’imperativo “Prendi fiato” e “respira” tocchi il disagio che viviamo noi tutti nella nostra società, costretti a uno stress sociale e personale ai massimi storici.

Al di là del titolo, inizialmente non ne capivo il senso e probabilmente non lo capirai neanche tu a primo impatto, se come me non hai mai provato a fare meditazione.

La cosa divertente è che Matteo lo sa e infatti avrai la percezione che ti stia parlando in prima persona direttamente a te, lettore.

L’autore è consapevole del fatto che siamo disabituati a respirare e per questo ci spiega sin da subito le origini del nostro respiro: un ponte tra cielo e terra.

Dopo aver analizzato il lato spirituale del nostro respiro, ci colleghiamo a quello anatomico. Sapevi che riempiamo e svuotiamo i polmoni circa 1.000 volte ogni ora?

Questo avviene anche durante il sonno. L’autore ci guida inoltre a tematiche molto delicate come le crisi di panico, l’iperventilazione (anche amica, e non solo in negativo), ansia, trauma della nascita – questa parte l’ho trovata molto interessante perché parla del collegamento tra lo stato psichico della madre in gravidanza e la nascita del bambino – sino alla pratica del breath coaching che l’autore spiega in maniera semplice con l’obiettivo di portarlo a un mindset accessibile a tutti e di infondere piccole buone abitudini nel lettore.

Oltre a tutta questa teoria, il libro è però assai pratico.

Esercizi di respirazione: la tua piccola guida a portata di mano

Una cosa che ho apprezzato particolarmente di questo piccolo libro, è la facilità di lettura, e l’empatia trasmessa dallo stesso autore che mi ha fatto sprofondare in un senso di benessere e di curiosità, portandomi a stare molto attenta alla mia postura e al mio stesso respiro mentre ero intenta nella lettura. La chiarezza con cui sono spiegati gli esercizi di respirazione non è scontata.

Un pomeriggio ero effettivamente stressata per motivi personali, così ho deciso di continuare a leggere il libro di Matteo. Casualmente sono incappata in un esercizio che prevedeva di respirare a occhi chiusi per 10 minuti stando in posizione supina. Ho deciso di praticare l’esercizio e il risultato è che mi sono addormentata per qualche minuto dopo i 10 di respirazione. Al mio risveglio il mio battito si era calmato, la mia testa era più rilassata e mi sentivo decisamente meglio. Inoltre sul tema degli effetti dello stress sul nostro cervello, ti invito a leggere la mia recensione del “Il cervello felice” edito Hoepli Editore, sul nostro blog.

Tornando a “Prendi fiato e respira”, l’ultima parte del libro è dedicata a “l’alfabeto del respiro”, un mini manuale dentro il manuale dove puoi scoprire dalla A alla Z una lettera inerente la respirazione e un esercizio da fare giorno per giorno. L’autore consiglia di leggere una lettera al giorno e in questo caso non tutto d’un fiato. 

Alla fine del mese potrai identificare i benefici di questa pratica.

In conclusione, questo libro è per chi è alla ricerca del proprio benessere individuale ed è pronto a scoprirsi senza veli tramite un viaggio molto intimo su se stessi insieme a dei semplici esercizi di respirazione.

A chi è rivolto?  A tutti. Imparare a respirare fa parte della nostra salute fisico-mentale

Quanto è pratico? All’interno del libro troverete tantissimi esercizi di respirazione anche per chi è alle prime armi!

È da avere in libreria? Si legge in una giornata! Ma si pratica per un mese, per me è si!

voto:

4/5

l'Autore

della recensione

Antonella Spanu
Dopo una laurea in Economia e gestione dell’arte e un Master in digital marketing, sono costantemente alla ricerca del bilanciamento tra l’arte e il marketing. Mi occupo di aiutare gli artisti a creare collaborazioni e soluzioni di digital marketing per aumentare la loro comunicazione online. Probabilmente mi troverete in giro col mio pc su un treno o su un aereo perché sono estremamente curiosa e sempre a caccia di nuovo luoghi da visitare e arte da scovare.

condividi

la recensione

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Prendi fiato e respira
.

entra nella community di

Ricevi ogni mese le ultime recensioni direttamente nella tua casella email.

le recensioni

più lette

condividi

la recensione

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Antonella Spanu
Dopo una laurea in Economia e gestione dell’arte e un Master in digital marketing, sono costantemente alla ricerca del bilanciamento tra l’arte e il marketing. Mi occupo di aiutare gli artisti a creare collaborazioni e soluzioni di digital marketing per aumentare la loro comunicazione online. Probabilmente mi troverete in giro col mio pc su un treno o su un aereo perché sono estremamente curiosa e sempre a caccia di nuovo luoghi da visitare e arte da scovare.
Dopo una laurea in Economia e gestione dell’arte e un Master in digital marketing, sono costantemente alla ricerca del bilanciamento tra l’arte e il marketing. Mi occupo di aiutare gli artisti a creare collaborazioni e soluzioni di digital marketing per aumentare la loro comunicazione online. Probabilmente mi troverete in giro col mio pc su un treno o su un aereo perché sono estremamente curiosa e sempre a caccia di nuovo luoghi da visitare e arte da scovare.

l'Autore

della recensione

hai già visto le

altre recensioni?