follow us!

RECENSIONE DEL LIBRO

Pensiero creativo

Pensiero creativo

Editore:

Apogeo

autore

Chris Griffiths

pubblicazione:

pagine:

Novembre 2022

224

Autore

Chris Griffiths

Editore

Apogeo

Pubblicazione

Novembre 2022

Pagine

224

Prezzo

24,90 €

Autore

Chris Griffiths

Pagine

224

Editore

Apogeo

Prezzo

24,90 €

Autore

Chris Griffiths

Pubblicazione

Novembre 2022

costo:

Editore

Apogeo

Pagine

224

24,90 €

Quante volte ci siamo trovati davanti a un problema senza trovare una strada soddisfacente per risolverlo? Magari ci siamo detti: “pesa fuori dagli schemi”, senza poi riuscire a farlo veramente. Ecco, non è detto che siamo in possesso degli strumenti per poter pensare in maniera creativa, ma è rassicurante sapere che è possibile imparare a farlo, con un processo strutturato in fasi ben definite e supportato da modelli di canvas utilizzabili in team e replicabili.

A cosa serve il pensiero creativo?

A trovare soluzioni alternative attraverso un ragionamento flessibile: in soldoni, a risolvere i problemi, che per me quivale più o meno ad avere i superpoteri di Thor. 

Se la interpretiamo in questo modo, ci accorgiamo come la creatività impatti direttamente su produttività e risultati aziendali, ma troppo spesso le aziende – non comprendendo questo filo diretto – sottovalutano lo sviluppo e la coltivazione del pensiero creativo all’interno del proprio staff. 

Chris Griffiths, fondatore e CEO di OpenGenius ed esperto a livello mondiale sui temi dell’innovazione, ci spiega come pensare in modo diverso, facendoci riflettere ed esercitare più volte durante la lettura. Uscire dalla comfort zone sarà la sfida più interessante: “Pensiero Creativo” ti aiuterà a “padroneggiare i pregiudizi, pensare in modo chiaro e costruttivo“. L’obiettivo è quello di trovare la chiave per liberare le risposte migliori per portare e termine i tuoi progetti. 

Che cosa è la creatività per l’autore?

“È il mezzo di incubazione e coltivazione di nuove idee che nascono dalle conoscenze esistenti e vengono combiante per formare un nuovo percorso neutrale dell’encefalo, portando a un pensiero originale personale”. 

Potrai utilizzare questo libro in team o da solo per fronteggiare diversi tipi di sfide. La struttura è organizzata in modo tale che tu possa leggerlo in modo lineare seguendo le diverse fasi del processo generativo delle idee creative – COMPRESNIONE – IDEAZIONE – ANALISI – DIREZIONE o consultare solo la porzione di metodo che ti sembra essere più adatta a supportarti in un determinato momento.  

Come si sviluppa “Pensiero Creativo”? Il libro e suddiviso in tre parti, la prima indaga il nostro pensiero, identificando i limiti e gli errori comuni. La seconda è il vero cuore pulsante del libro, il “Solution Finder”, ovvero la strategia che traccia la rotta per la risoluzione creativa dei problemi, suddivisa a sua volta nelle 4 fasi elencate precedentemente. L’ultima sezione offre lo spunto per riflettere e “mettere insieme i pezzi”. 

Cosa imparerai?

  • a comprendere il tuo pensiero e metterti al riparo dai rischi degli schemi preimpostati
  • a comprendere il contesto e chiarire un problema
  • a sviluppare numerose idee in processi di brainstorming efficaci
  • a utilizzare i canvas (scaricabili) a disposizione

A chi è consigliato? Sapere di poter sviluppare un  pensiero creativo efficace ti tornerà utile in numerosi momenti della vita. Che tu sia un imprenditore, un dipendente, un libero professionista o che tu ricopra qualsiasi altro ruolo nel mondo del lavoro. 

Frase da ricordare: innovare significa dire “no” a mille idee. 

Superpoteri: il libro nasce per sviluppare in te il superpotere del pensiero creativo, ecco il suo superpotere. 

È da avere in libreria? Consigliatissimo, per leggerlo, rileggerlo e farlo girare in tutto il team.

voto:

5

l'Autore

della recensione

Luana Vollero
Giornalista, conduttrice e speaker. Sono nel mondo della comunicazione dal 2007. Dico quello che penso, faccio quello che dico. Adoro il confronto con la gente e sono allergica alle scrivanie. Rigorosamente “bossless”. Energica, volenterosa, corretta…e imprevedibile. Book addicted, always connected. Insieme a Valentina, ho fondato Yep Time.

condividi

la recensione

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Pensiero creativo
.

entra nella community di

Ricevi ogni mese le ultime recensioni direttamente nella tua casella email.

le recensioni

più lette

condividi

la recensione

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Luana Vollero
Giornalista, conduttrice e speaker. Sono nel mondo della comunicazione dal 2007. Dico quello che penso, faccio quello che dico. Adoro il confronto con la gente e sono allergica alle scrivanie. Rigorosamente “bossless”. Energica, volenterosa, corretta…e imprevedibile. Book addicted, always connected. Insieme a Valentina, ho fondato Yep Time.
Giornalista, conduttrice e speaker. Sono nel mondo della comunicazione dal 2007. Dico quello che penso, faccio quello che dico. Adoro il confronto con la gente e sono allergica alle scrivanie. Rigorosamente “bossless”. Energica, volenterosa, corretta…e imprevedibile. Book addicted, always connected. Insieme a Valentina, ho fondato Yep Time.

l'Autore

della recensione

hai già visto le

altre recensioni?