RECENSIONE DEL LIBRO

Neuromarketing Applicato

Editore:

Hoepli

autore

Giuliano Trenti

pubblicazione:

pagine:

Maggio 2021

258

Autore

Giuliano Trenti

Editore

Hoepli

Pubblicazione

Maggio 2021

Pagine

258

Prezzo

24,90 €

Autore

Giuliano Trenti

Pagine

258

Editore

Hoepli

Prezzo

24,90 €

Autore

Giuliano Trenti

Pubblicazione

Maggio 2021

costo:

Editore

Hoepli

Pagine

258

24,90 €

Ahhhh…quanto amo il neuromarketing! Come farne a meno? Come si può pensare di vendere, comunicare, interagire…senza sapere come funziona il cervello umano? 

Beato chi ci riesce con le congiunzioni astrali. 

Con “Neuromarketing applicato” Giuliano Trenti ci spiega i metodi più efficaci per entrare “nella testa e nel cuore” dei clienti, raccontando casi concreti e portando spiegazioni scientifiche del perchè e del come questo accada, o no.

Sai come si struttura il processo decisionale di acquisto? E ora dimmi, potendo prevedere correttamente il successo o l’insuccesso del lancio di un nuovo prodotto, di un cambio packaging, di una campagna pubblicitaria…rinunceresti alla possibilità di farlo? Credo di sapere la risposta. Nessuno sottovaluterebbe uno strumento così potente. Ecco perchè ti consiglio di iniziare a prendere confidenza con i principali concetti di Neuromarketing, il prima possibile. 

Scoprirai come le persone scelgano basandosi (inconsciamente) sulle emozioni e quanto la dopamina e il concetto di ricompensa siano fondamentali per innescare desideri e acquisti. E se non ti vuoi accontentare della solita frase che ti dice che le persone quando comprano “non sono razionali”…qui troverai spiegato anche il perchè.

Non solo, i capitoli dedicati ai bias cognitivi sapranno svelarti i principali schemi mentali di cui tutti noi siamo prigionieri. Liberarsene è difficile, ma saperli riconoscere ti aiuterà non solo nel marketing e nella comunicazione, ma anche nella vita di tutti i giorni. Porta in faccia, piede nella porta, dissonanza cognitiva…sfrutta questi bias in modo astuto nelle tue strategie e scopri quando è meglio non usarli. 

Infine…impara a progettare belle storie. Sì, progettare. E poi raccontare. I modelli descritti nel libro ti sapranno guidare.

Il neuromarketing è il “best friend” che tutte le aziende dovrebbero avere. Quindi cari imprenditori…occhio all’overconfidence bias…le cantonate sono dietro l’angolo e gli strumenti per evitarle….nelle vostre mani. 

In conclusione:

A chi è consigliato? Imprenditori, venditori e comunicatori.

Quanto è pratico? Teoria batte pratica 1 a 0 

È da avere in libreria? Sì, per affinare i tuoi superpoteri.

voto:

l'Autore

della recensione

Luana Vollero
Giornalista, conduttrice e speaker. Sono nel mondo della comunicazione dal 2007. Dico quello che penso, faccio quello che dico. Adoro il confronto con la gente e sono allergica alle scrivanie. Rigorosamente “bossless”. Energica, volenterosa, corretta…e imprevedibile. Book addicted, always connected. Insieme a Valentina, ho fondato Yep Time.

condividi

la recensione

Facebook
LinkedIn
WhatsApp

entra nella community di

Ricevi ogni mese le ultime recensioni direttamente nella tua casella email.

le recensioni

consigliate

condividi

la recensione

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Luana Vollero
Giornalista, conduttrice e speaker. Sono nel mondo della comunicazione dal 2007. Dico quello che penso, faccio quello che dico. Adoro il confronto con la gente e sono allergica alle scrivanie. Rigorosamente “bossless”. Energica, volenterosa, corretta…e imprevedibile. Book addicted, always connected. Insieme a Valentina, ho fondato Yep Time.
Giornalista, conduttrice e speaker. Sono nel mondo della comunicazione dal 2007. Dico quello che penso, faccio quello che dico. Adoro il confronto con la gente e sono allergica alle scrivanie. Rigorosamente “bossless”. Energica, volenterosa, corretta…e imprevedibile. Book addicted, always connected. Insieme a Valentina, ho fondato Yep Time.

l'Autore

della recensione

hai già visto le

ultime recensioni?