follow us!

RECENSIONE DEL LIBRO

Miti sulla SEO: oltre le cagate che ti hanno detto

Miti sulla SEO libro Gaetano romeo

Editore:

Independently published

autore

Gaetano Romeo

pubblicazione:

pagine:

Giugno 2022

54

Autore

Gaetano Romeo

Editore

Independently published

Pubblicazione

Giugno 2022

Pagine

54

Prezzo

9,35 €

Autore

Gaetano Romeo

Pagine

54

Editore

Independently published

Prezzo

9,35 €

Autore

Gaetano Romeo

Pubblicazione

Giugno 2022

costo:

Editore

Independently published

Pagine

54

9,35 €

Quello di Gaetano Romeo è, già dal titolo, un libro che vuole rompere gli schemi. Nessun manuale, nessun tecnicismo; solo anni e anni di esperienza che l’hanno portato a sentirne di cotte e di crude sull’argomento. Tanto che ha deciso di scriverle.

12 miti della SEO

E lo ha fatto partendo da 12 miti della Seo che, uno a uno, in modo divertente, semplice ma sempre con cognizione di causa, vengono smontati. Vediamoli insieme.

  1. Il traffico organico è gratuito. Peccato che però il tempo non lo sia e che serva proprio quello a generarlo;
  2. Miglior posizionamento uguale più soldi. Ma siamo sicuro che una maggiore visibilità sul motore di ricerca si traduca automaticamente in maggiori entrate? Spoiler: la risposta è no.
  3. Penalizzazione dei contenuti. Duplicare non è mai positivo ma non esce nemmeno mister G con il cartellino rosso a squalificarti il sito dalla gara.
  4. La key density. Nel 2022? Ma che davvero? Scriviamo testi belli e sensati, è meglio.
  5. La SEO sono i contenuti. Copywriting con accorgimenti SEO è diverso da SEO copywrinting. 
  6. La SEO come fonte di tutti i lead. Mai sentito parlare di marketing integrato?
  7. Set on-site. La SEO non è un lavoro d’impostazione e via; è continuativo.
  8. Sei primo se ti cliccano di più! Questa non merita nemmeno spiegazione.
  9. Più link hai più ranki meglio. Qualità è meglio di quantità, anche nella SEO.
  10. Investire in Google Ads ti aiuta nel posizionamento SEO. Anche qui non vale la pena commentare.
  11. Meta description. Non aiuta a posizionarsi meglio ma sicuro è importante nel CTR in SERP.
  12. Meta keywords. L’autore consiglia di uscire a fare una passeggiata invece di star li a compilarla. Credo renda l’idea.

No, il libro non finisce qui; così come quelli sopra non solo gli unici miti SEO che l’autore ci tiene a smontare. Si va avanti a parlare della questione fino all’ultima pagina, smontando tutto lo smontabile, ma direi che vi ho già detto troppo.

Il libro è scorrevole, scritto in maniera semplice e sicuramente adatto a chi un po’ la materia la conosce. Non aspettatevi, come detto all’inizio, spiegazioni del perché o del percome delle affermazioni dette: non era questo l’intento. L’autore ha un bibliografica cospicua a cui attingere per approfondire l’argomento. Questo libro l’ho visto più come un “togliersi qualche sassolino dalla scarpa” in barba a tutto quello che si dice, e si legge, oggi sulla SEO.

Una piccola nota a margine. Se siete nati dopo gli anni 90 rischiate di aver bisogno di una sessione di studio sui Cartoon anni 80 perché tutto il libro è scritto con similitudini e metafore prese da cartoni come i Cavalieri dello Zodiaco, Ken il guerriero, le Tartarughe Ninja e Lupin III. Ecco: il libro non è un manuale di SEO ma un piccolo manuale di Cartoon d’altri tempi si.

voto:

l'Autore

della recensione

Federica Mori – La Barbie Social
Laureata in Relazioni pubbliche e Pubblicità nel 2006, ho iniziato a lavorare poco dopo in una piccola agenzia di comunicazione a Brescia. Dal 2015 sono Freelance e mi sono dedicata al Social Media Marketing, senza però mai tralasciare il mio amore per l’Ufficio Stampa e le PR. Oggi sono Social Media Strategist e ADV Specialist: aiuto aziende e piccole realtà a usare i social per migliorare la propria presenza online.

condividi

la recensione

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Miti sulla SEO libro Gaetano romeo
.

entra nella community di

Ricevi ogni mese le ultime recensioni direttamente nella tua casella email.

le recensioni

più lette

condividi

la recensione

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Federica Mori – La Barbie Social
Laureata in Relazioni pubbliche e Pubblicità nel 2006, ho iniziato a lavorare poco dopo in una piccola agenzia di comunicazione a Brescia. Dal 2015 sono Freelance e mi sono dedicata al Social Media Marketing, senza però mai tralasciare il mio amore per l’Ufficio Stampa e le PR. Oggi sono Social Media Strategist e ADV Specialist: aiuto aziende e piccole realtà a usare i social per migliorare la propria presenza online.
Laureata in Relazioni pubbliche e Pubblicità nel 2006, ho iniziato a lavorare poco dopo in una piccola agenzia di comunicazione a Brescia. Dal 2015 sono Freelance e mi sono dedicata al Social Media Marketing, senza però mai tralasciare il mio amore per l’Ufficio Stampa e le PR. Oggi sono Social Media Strategist e ADV Specialist: aiuto aziende e piccole realtà a usare i social per migliorare la propria presenza online.

l'Autore

della recensione

hai già visto le

altre recensioni?