L’Intelligenza Artificiale sta cambiando il nostro modo di fare marketing. Ecco perché Marketing (Artificialmente) Intelligente, libro di Ester Liquori, è una lettura fondamentale per chiunque voglia capire come applicare l’AI al marketing mantenendo un focus sulle necessità umane: crescita, privacy, etica.
Solo conoscendo il “come” e il “perché” possiamo realmente sfruttarne tutti i vantaggi.
Applicare l’Intelligenza Artificiale al Marketing
Il libro introduce prima di tutto che cos’è l’AI e i vantaggi per gli strumenti di marketing. Affronta, poi, lo spostamento del paradigma di marketing dal prodotto all’uomo per introdurre un nuovo framework di lavoro. Infine evidenzia come avviare un progetto o un test su servizi di marketing basati sull’AI, con un occhio costante alla personalizzazione ma anche alla privacy.
Un esempio pratico che ho apprezzato particolarmente riguarda la gestione di un flusso di content marketing che parte dalla profilazione, passa per la pianificazione della strategia e creazione dei contenuti (con tanti esempi di strumenti per facilitare la creazione di immagini, video e testi) per arrivare alla personalizzazione e promozione. Insomma, una vera e propria guida pratica all’applicazione dell’AI per il nostro lavoro.
In conclusione
A chi è rivolto? A chiunque voglia avviare un progetto o un test su servizi di marketing basati sull’Intelligenza Artificiale.
È da avere in libreria? Consigliato! Si tratta di un supporto utile e pratico per rendere operative le dinamiche di AI e aumentare l’efficacia delle proprie attività di marketing.