La piccola Bibbia del mondo E-commerce.
Mondo degli E-commerce, questo sconosciuto.
Tra le tante pratiche del digital marketing, quella delle Google Ads è sempre sembrata complicata a tanti, ma è davvero così?
Ce lo spiega Angelo Laudati con il suo libro “Google Ads per e-commerce. Le migliori strategie per aumentare le tue vendite online.” edito Maggioli Editore.
Sicuramente un libro chiaro, esplicativo, nonché graduale, degno di un corso su Google ADS. Il libro segue un filo logico e lineare partendo con la definizione di Google Ads per spiegare al meglio la differenza con la SEO, ovvero la ricerca organica.
Ma come si fanno le campagne di Google Ads?
Partire sempre dalla strategia.
Se sei nuovo del mondo del digital marketing, ti svelo dei segreti: niente al caso, qualità invece della quantità, ma sopratutto, assicurati che i tuoi KPI siano misurabili.
Una volta che avrai stabilito i tuoi obiettivi, concentrati sui tuoi clienti ideali, fai una ricerca, ascoltali e definisci i tuoi annunci al meglio per farli arrivare alla tua audience selezionata.
Ma poi cosa succede?
L’e-commerce marketing ha diversi spunti da seguire, il punteggio di qualità, le strategie di offerta, l’implementazione di Google Analytics per il tuo sito e chi più ne ha più ne metta.
Se tutto questo ti sembra tanto e confusionario, ti posso assicurare che ci ha pensato Laudati con questo libro a fare chiarezza.
Semplice e diretto, è adatto anche ai neofiti della materia!
I contenuti sono sempre accompagnati da esempi mentre la grafica aiuta a evidenziare i concetti chiave.
L’autore possiede la maestria di guidarti tra tutti gli elementi alla scoperta della piattaforma di Google, come: annunci, parole chiave, targeting, tracking, segmenti di pubblico, copywriting e tutto quello che occorre per saper lanciare una campagna di advertising su Google Ads con un approccio fortemente strategico, creativo e analitico.
Se ti spaventa la rete di ricerca, qui troverai tutte le spiegazioni sulle parole chiave adatte ai tuoi annunci, i tools da utilizzare come Google trends o Answer the Public, le differenze tra le corrispondenze generiche, a frase o esatta, ma soprattutto quanto sia importante scegliere e selezionare le tue negative keywords per evitare di bruciare tutto il tuo budget in click inutili che non portano a conversioni.
Ma Laudati non si ferma qua, conosci il mondo del video advertising?
Ecco, lui ti spiega in maniera approfondita le campagne display, se non l’intera piattaforma di Youtube, secondo motore di ricerca insieme a Google, utilissimo per fare la tua ricerca keywords ideale in base al tuo target.
Inoltre, ogni capitolo racconta di strategie efficaci e pratiche, supportate da casi di successo di altri personaggi del mondo del digitale che svelano come scalare il proprio business sfruttando al meglio tutte le potenzialità di Google Ads.
Super apprezzati il capitolo sul neuromarketing e quello del mondo degli influencer e dei brand ambassador dove, sicuramente, troverete tutti gli spunti necessari per costruire la vostra strategia a 360 gradi.
Concludo affermando che questo libro è una guida al mondo di Google Ads come fonte di traffico per massimizzare le performance dell’e-commerce.
A chi è rivolto? Proprietari di e-commerce, manager o per chi ha una start up o vuole crearla, che desiderano migliorare la prestazione delle loro vendite online con la SEM.
Quanto è pratico? Casi di studi, guide e tabelle rendono il libro pratico ed esplicativo. Ogni passaggio è spiegato con esempi sia schematici che visivi.
È da avere in libreria? Sì. Decisamente approvato, l’ho trovato completo e di facile lettura, anche per i principiati. Sicuramente una Bibbia del mondo degli e-commerce.