follow us!

RECENSIONE DEL LIBRO

Emotional Branding

Lo storytelling del marketing

Editore:

Santelli Editore

autore

Alfredo Citro

pubblicazione:

pagine:

Novembre 2020

105

Autore

Alfredo Citro

Editore

Santelli Editore

Pubblicazione

Novembre 2020

Pagine

105

Prezzo

11,99€

Autore

Alfredo Citro

Pagine

105

Editore

Santelli Editore

Prezzo

11,99€

Autore

Alfredo Citro

Pubblicazione

Novembre 2020

costo:

Editore

Santelli Editore

Pagine

105

11,99€

Questo è un libro che ci è stato segnalato direttamente del suo autore, Alfredo Citro, che ce l’ha inviato durante le vacanze natalizie e che ho letto molto volentieri.

Il libro è molto scorrevole e affronta il tema della narrazione portandoci in un viaggio nel mondo dello Storytelling, partendo innanzitutto dalla distinzione tra history e story, senza tralasciare Shahrazad (lei si che ha saputo coinvolgere e tenere sempre alto l’interesse del suo interlocutore ? ) e il Significant Objects, l’esperimento di Walker e Glenn per Ebay.

Non è un caso se oggi si parla di scienza della narrazione, e nel libro è ben spiegato cosa si intende. Quando parliamo di aziende, la comunicazione è un fattore competitivo e come tale deve soddisfare esigenze diverse: fare storytelling d’impresa vuol dire investire nel medio/lungo periodo perché il consumatore oggi “si racconta e cerca racconti”.

Storytelling management, Organizational storytelling, Corporate storytelling: le differenze ve le lascio leggere nel libro ma il presupposto da cui tutto parte ve lo spoilero ed è tanto semplice quanto spesso dato per scontato: bisogna avere qualcosa di vero da raccontare perchè sia credibile ed efficace.

Il viaggia ci porta, nella seconda parte del libro, a parlare di Brand Identity, dagli elementi che la definiscono, passando per il Brand management per approdare all’Emotional branding.

Creare relazioni profonde tra il brand e i consumatori è la nuova frontiera della comunicazione: stabilire un legame emotivo rende ogni relazione più forte. E nel libro trovate interessanti case history di storie di successo di grandi brand che in questo ci hanno investito tempo e (moltissimo) denaro.

In conclusione

A chi è consigliato? È un breve saggio che chiunque lavori in ambito comunicazione dovrebbe leggere.
Quanto è pratico? È più teorico che pratico, non lo nascondiamo, ma le case history (anche se di grandi brand) non mancano.
È da avere in libreria? Si tratta di un libro piccino che non solo racchiude concetti fondamentali per la comunicazione ma anche tutto l’amore del suo autore nel metterli insieme e darci uno strumento utile.

voto:

l'Autore

della recensione

Federica Mori – La Barbie Social
Laureata in Relazioni pubbliche e Pubblicità nel 2006, ho iniziato a lavorare poco dopo in una piccola agenzia di comunicazione a Brescia. Dal 2015 sono Freelance e mi sono dedicata al Social Media Marketing, senza però mai tralasciare il mio amore per l’Ufficio Stampa e le PR. Oggi sono Social Media Strategist e ADV Specialist: aiuto aziende e piccole realtà a usare i social per migliorare la propria presenza online.

condividi

la recensione

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
.

entra nella community di

Ricevi ogni mese le ultime recensioni direttamente nella tua casella email.

le recensioni

più lette

condividi

la recensione

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Federica Mori – La Barbie Social
Laureata in Relazioni pubbliche e Pubblicità nel 2006, ho iniziato a lavorare poco dopo in una piccola agenzia di comunicazione a Brescia. Dal 2015 sono Freelance e mi sono dedicata al Social Media Marketing, senza però mai tralasciare il mio amore per l’Ufficio Stampa e le PR. Oggi sono Social Media Strategist e ADV Specialist: aiuto aziende e piccole realtà a usare i social per migliorare la propria presenza online.
Laureata in Relazioni pubbliche e Pubblicità nel 2006, ho iniziato a lavorare poco dopo in una piccola agenzia di comunicazione a Brescia. Dal 2015 sono Freelance e mi sono dedicata al Social Media Marketing, senza però mai tralasciare il mio amore per l’Ufficio Stampa e le PR. Oggi sono Social Media Strategist e ADV Specialist: aiuto aziende e piccole realtà a usare i social per migliorare la propria presenza online.

l'Autore

della recensione

hai già visto le

altre recensioni?