“Come creare una value ladder” è il libro, anzi… il quaderno che ogni addetto marketing vorrebbe avere sulla sua scrivania.
Samuel Gentile, titolare dello studio di marketing e laboratorio di comunicazione d’impresa Liquid Diamond, ha creato un testo di sole 68 pagine per arrivare dritto al punto, senza inutili fronzoli. In questa recensione cercherò di incuriosirvi, senza raccontarvi troppo di questo testo che merita di essere sottolineato, approfondito e letto a più riprese.
La definizione di Value ladder
Per comprendere meglio il testo è necessario partire dal concetto di Value Ladder: “Una scala del valore. Un sistema organizzato di prodotti/servizi, messi in sequenza, per far vivere al proprio Prospect una serie di passaggi obbligati, con lo scopo di aumentare passo dopo passo il valore dello scambio economico e del rapporto.”
I passaggi necessari per creare una Value ladder
La Value Ladder è quindi una scala costruita per avvicinare un nuovo cliente, per farlo arrivare a piccoli passi a noi e creare con lui una relazione duratura. Una scala è composta da gradini in cui si può accompagnare e spingere il cliente al gradino più alto della scala, in cui ci siamo noi.
Qual è il primo passo per creare questa value ladder? Individuare il core product, il prodotto distintivo della propria azienda. Quest’azione si può fare in due modi: con la creazione di un prodotto assemblato di più elementi, distintivo dai concorrenti e in grado di generare valore nei clienti o con la semplificazione del prodotto individuando ciò che lo allontana dal cliente. Quali sono gli altri passi? Non ti resta che scoprirlo con la lettura del quaderno.
In conclusione:
A chi è consigliato? Questo testo può essere molto utile a tutti gli imprenditori e ai professionisti di marketing, comunicazione e vendite.
Quanto è pratico? È strutturato come un libro teorico e pratico allo stesso tempo. Inoltre fornisce gli strumenti per realizzare la propria scala del valore e creare una vera relazione con il cliente.
È da avere in libreria? È da avere ogni giorno sulla scrivania!